Non c’è niente di legale in questa macchina: massacro Ferrari | Piovono sanzioni per l’anno prossimo

La prossima annata si mette già in salita per la Ferrari: tanti problemi per la nuova monoposto, la Scuderia di Maranello rischia grosso
I tifosi della Ferrari non possono che essere estremamente affranti da quanto sta vivendo la loro Scuderia preferita. Uno dei marchi più celebri di sempre nel mondo delle auto ha praticamente perso la sua identità vincente, che non riesce a ritrovare in alcun modo.
Passano gli anni ma sul tetto del mondo è oramai utopia arrivarci. Cambiano gli ingegneri, cambiano i piloti, cambia la monoposto ma i risultati sono sempre i medesimi: non si riesce mai a combattere per il titolo sino all’ultimo Gran Premio.
Bisogna guardare in faccia la realtà, seppur sia estremamente dura da accettare. Ed essa ci dice che oramai il Cavallino non è più al top, una situazione figlia di una progettualità e gestione errata sia dentro che fuori la pista nel corso dell’ultimo decennio.
Sono tanti e piccoli problemi che impediscono sia di creare una macchina che, già deficitaria, si esprima al meglio, sia un ambiente sereno. Il clima che si respira è pervaso dal nervosismo, ma d’altronde non può essere altrimenti in una Scuderia che sta vivendo un momento così critico e non riesce a trovare una soluzione.
Tanti tentativi, poca resa
La SF-25 ha ben rivelato le sue carenze nel corso della stagione. Nel suo complesso è abbastanza equilibrata, ha un rendimento più che discreto nei circuiti tradizionali, a differenza dei più atipici in cui fa enormemente fatica.
Ed era proprio in quei contesti che sarebbe dovuta uscire fuori. L’evoluzione dunque promessa non c’è mai stata, anzi, c’è stato un totale ritardo nella progettazione che ha impedito alla Ferrari di tenere il passo delle sue rivali, che hanno praticamente fatto un altro sport.
Guai in vista
La rossa è oramai sulla bocca di tutti, e non per parlarne positivamente come accadeva in passato. Si difatti vociferano alcuni rumours secondo cui la Ferrari e la FIA non siano più in buoni rapporti, a tal punto da aver ricevuto vari e scrupolosi controlli da parte della Federazione.
Un enorme caos è dunque nato intorno alla Scuderia di Maranello, che viene definita dall’opinione pubblica come irregolare oltre che mediocre. I prospetti non sono affatto incoraggianti per la prossima stagione ma c’è da attendere la pubblicazione di note ufficiali. Apparentemente le documentazioni sono tutte in regola, confermando che si tratti solamente di voci di corridoio ma è chiaro che oramai sia imputata ed etichettata come fallimentare.