Conclave finito a Coverciano: escluso per sempre dalla nazionale | Veto imposto da Buffon

Decisione definitiva, il calciatore non metterà mai più piede in Nazionale: a Coverciano la scelta è stata presa, c’entra anche Gianluigi Buffon.
La Nazionale italiana, ancora all’inseguimento di un posto ai Mondiali 2026, è alle prese con un nuovo, spinoso caso. Se l’impatto del ct Gennaro Gattuso può ritenersi sin qui positivo sul piano delle prestazioni e dei risultati, è fisiologico che sul piano delle decisioni tecniche sia stato necessario “tagliare delle teste”.
Il riferimento, va da sé, è ai calciatori che non sono stati chiamati in azzurro da parte del commissario tecnico. Un discorso nel quale non rientra Federico Chiesa: l’ala del Liverpool non si sente ancora pronta da un punto di vista fisico e, dopo aver colloquiato con l’ex allenatore di Milan e Napoli, ha raggiunto un “accordo” di non convocazione con quest’ultimo.
Ci sono però altri nomi che non sono stati inseriti in elenco, nonostante l’importanza delle sfide autunnali che gli Azzurri si trovano ad affrontare (a novembre terminerà il girone di qualificazione, ndr). Non una bocciatura definitiva, magari, quanto piuttosto la volontà di non stravolgere l’ossatura della squadra a ridosso di partite decisive.
C’è però un giocatore che è già certo di aver concluso la sua esperienza con l’Italia. Una decisione nella quale – a suo dire – c’entrerebbe anche Gianluigi Buffon, attuale Capo Delegazione della Nazionale. Le sue affermazioni hanno fatto inevitabilmente il giro del web e dei social e stanno facendo ampiamente discutere.
Niente più Nazionale: arriva il verdetto da Coverciano, calciatore escluso definitivamente
Il profilo dell’atleta in questione è peraltro di primo livello, per quanto mostrato nel corso della sua carriera. Quest’ultima ha registrato dei picchi incredibili, anche e soprattutto con indosso la maglia azzurra, ma la sensazione è che il suo talento non abbia trovato il giusto e meritato coronamento.
Un rimpianto e – soprattutto – un dubbio gigantesco, destinato a rimanere per sempre tale. Il diretto interessato ha sottolineato quest’aspetto con un pizzico di amarezza, senza lesinare frecciatine al vetriolo e confermando, ancora una volta, la sua attitudine a esternare senza filtri il proprio pensiero.
C’è il veto: il giocatore deve dire addio per sempre alla Nazionale italiana
Ai microfoni del Festival dello Sport di Trento ha preso la parola Mario Balotelli. L’attaccante ha commentato il calcio moderno, prima di soffermarsi sulla sua separazione improvvisa dalla Nazionale.
Le sue frasi sono state riportate dai colleghi di Tuttomercatoweb.com: “Il vero motivo non lo so neanche io – ha evidenziato –. Lo immagino, ma non posso essere certo. C’entra la poca affinità col mondo Juventus? Forse sì, dài (frecciata a Buffon?). Io però non ho mai litigato con nessuno […]. Hanno fatto scelte diverse ascoltando determinate persone, tutto qua”.