Esperimento suicida di Tudor: così sostituisce Bremer | La Juventus rischia l’imbarcata

In vista del match di campionato, contro il Como, mister Tudor le sta pensando davvero tutte: ecco chi potrebbe sostituire Bremer
L’obiettivo è quello di eliminare la “pareggite” che sembra aver colpito la Juventus. Tra campionato e Champions League i bianconeri hanno collezionato ben cinque pareggi di fila. Risultati che, ovviamente, hanno fatto storcere il naso a parecchi sostenitori.
D’altronde non potrebbe essere altrimenti visto che il primo posto in classifica si fa sempre più lontano. Non va meglio nemmeno nella massima competizione europea dove il cammino rischia di essere compromesso eccome.
Con il rientro di tutti i nazionali, impegnati in giro per il mondo, mister Tudor sta preprando al meglio il prossimo impegno in Serie A. Ad ora di pranzo, di domenica 19 ottobre, i bianconeri effettueranno l’insidiosa trasferta di Como contro la squadra di Cesc Fabregas.
Con un problema non indifferente: ovvero l’ennesimo infortunio ed operazione di Gleison Bremer. Il nazionale brasiliano starà fermo per almeno due mesi. Come centrale difensivo il tecnico croato sta pensando di effettuare un esperimento mai visto fino ad ora.
Verso Como-Juventus, Tudor ha la soluzione per sostituire Bremer
La nuova operazione, che ha visto come protagonista Bremer, è un duro colpo per tutto l’ambiente juventino. Il rientro in campo del calciatore, infatti, è previsto per la fine di quest’anno (salvo ovviamente clamorosi colpi di scena). Attualmente, a disposizione, per l’allenatore in difesa ci sono: Rugani, Gatti, Kelly e Kalulu. Pur di non rischiare che qualcuno di loro possa farsi male o altro, contro il Como potrebbe fare il suo debutto da difensore centrale un altro loro collega.
Si tratta di Teun Koopmeiners che, come nella passata stagione, ha iniziato questo campionato non nel migliore dei modi. L’olandese sa benissimo che le sue prestazioni fornite non possono mai essere all’altezza della situazione. L’ex Atalanta è finito spesso nel mirino delle critiche da parte della tifoseria. Non è da escludere che il calciatore possa essere utilizzato in un ruolo non del tutto inedito. Per il semplice motivo che, nel corso della sua carriera, in Olanda ha già fatto il difensore centrale.
Verso Como-Juventus, mister Tudor rivoluziona la difesa: le ultime
Nella sua esperienza al Feyenoord il calciatore ha disputato, da difensore centrale, addirittura 46 presenze trovando anche un feeling con la rete non indifferente: ben 14 gol e 2 assist in quel ruolo che, probabilmente, a Torino nessuno sapeva potesse affrontare.
Che possa essere un risccatto personale del classe ’98. Una ipotesi assolutamente da non scartare e da prendere in seria considerazione. L’ultima parola, però, spetta proprio a Tudor che intanto continua gli allenamenti e spera in una pronta reazione da parte della sua squadra.