Home » De Bruyne, decisa la punizione dopo la sostituzione | Messo alla gogna di fronte a tutta la squadra

De Bruyne, decisa la punizione dopo la sostituzione | Messo alla gogna di fronte a tutta la squadra

Kevin de Bruyne
Kevin de Bruyne – (Ansa) – IlPosticipo.it

Il talento belga non ha ben digerito la sostituzione nel match perso contro il Milan e adesso potrebbe pagarne le conseguenze

La prima sconfitta in campionato del Napoli ha lasciato in dote alcune spunti non propriamente positivi. Il primo è sicuramente il k.o in un match contro una diretta concorrente per la conquista del titolo.

Inoltre vanno menzionate anche alcune lacune come l’approccio morbido e la capacità di farsi infilare dagli avversari nella prima mezz’ora di gara. Insomma, seppur non sia successo nulla di drammatico qualche strascico è evidente.

A ciò va aggiunto il caso riguardante Kevin De Bruyne che al momento della sostituzione ha avuto una reazione piuttosto furiosa. Tutto ciò non è affatto passato inosservato e non per niente piaciuto al tecnico dei partenopei Antonio Conte.

Nel post partita l’ex allenatore di Chelsea e Juventus ha lasciato intendere che qualora il motivo del malcontento fosse quello di certo non lascerà correre. A tal proposito, un suo ex giocatore ha spiegato ciò che potrebbe accadere all’interno dello spogliatoio del Napoli.

Il possibile scenario per De Bruyne

A parlane è stato Fabio Quagliarella, che ha avuto l’opportunità di lavorare con Conte ai tempi della Juventus. A Sky Calcio Club, l’ex calciatore ha spiegato che a suo parere l’allenatore chiederà spiegazioni al belga dinanzi a tutta la squadra.

Lì si capirà il reale motivo per cui l’ex stella del Manchester City non era soddisfatto in quel momento. A prescindere dalla risposta, il tutto rimarrà nello spogliatoio per poi andare avanti nella preparazione in vista delle prossime partite. Una prassi ben consolidata che Quaglia conosce molto bene.

Le parole di Quagliarella
Fabio Quagliarella (Lapresse) – Ilposticipo.it

L’aneddoto simpatico raccontato da Quagliarella

Anche lui infatti si è ritrovato in una situazione simile durante i loro trascorsi juventini. Al momento del chiarimento però l’ex bomber disse di averlo mandato a quel paese quando invece si era lasciato andare ad una battuta ironica. Nello specifico dopo una sostituzione gli aveva detto: “Mischia un po’ questi numeri perché esce sempre il 27”.

Conte però preso dalla gara non aveva sentito bene cosa avesse detto il giocatore, che poi dinanzi al resto della squadra non ha voluto dire di aver risposto con una esclamazione sarcastica. Insomma, gli anni passano e per il tecnico salentino così come per tanti suoi colleghi si ripresentano queste situazioni, che però solo gli allenatori abili e di successo sono in grado di gestire senza lasciare strascichi.