Home » Comunicato congiunto Formula 1: TORNA DOPO IL GRAVE INCIDENTE | Lo aspettavamo da una vita

Comunicato congiunto Formula 1: TORNA DOPO IL GRAVE INCIDENTE | Lo aspettavamo da una vita

cartello
Formula 1 alla stretta finale – ilposticipo.it

Mentre il Mondiale di Formula 1 entra nella stretta finale, ecco una grande notizia: l’iconico pilota torna in pista dopo il grave incidente.

Il Mondiale di Formula 1 entra nella sua fase più calda con la McLaren ancora in testa alla classifica, dominatrice incontrastata sì, ma i due Papaya in Azerbaigian hanno fallito il ChampionsPoint, almeno per la classifica costruttori.

Il titolo iridato, pur fortemente indirizzato, non è ancora aritmetico. Il team di Woking ha palesato qualche incertezza di troppo a Baku proprio quando era necessario assestare il colpo del ko finale, lasciando un barlume di speranza agli avversari. In primis Verstappen, non certo le Ferrari, ahinoi.

Oscar Piastri è reduce da un Gran Premio di Baku da zero punti, un passo falso pesante che ha innescato una reazione a catena nel morale del team. Lando Norris, però, ha sprecato l’ennesima occasione per insidiare la leadership del suo compagno di squadra.

Ogni errore, ogni mancato exploit dei due Papaya, concede a Max Verstappen l’opportunità di credere ancora in un’impresa che avrebbe del clamoroso. L’olandese, da più di un anno a questa parte, è ormai un uomo solo contro la macchina, la cui determinazione e il cui talento stanno tenendo vivo un campionato che altrimenti sarebbe già deciso.

L’uomo contro la macchina

La sua capacità di estrarre il massimo da una vettura in evidente difficoltà rispetto alle performance della McLaren, lo rende l’ago della bilancia. Finché ci sarà lui in pista a lottare per ogni singolo punto, il duello rimarrà aperto, trasformando ogni gara rimanente in una vera e propria finale.

Aspettando Singapore, però, ecco la notizia che ha commosso l’intero Paddock. Riecco un ritorno atteso e denso di significato. Romain Grosjean, a quasi cinque anni dal terrificante incidente in Bahrain che aveva segnato la fine della sua carriera in F1, è tornato al volante di una monoposto.

Romain Grosjean
Romain Grosjean, ex pilota di Formula 1 – ilPosticipo.it

Applausi al Mugello

Il francese, sopravvissuto miracolosamente a un impatto da 67G e al fuoco, è sceso in pista al Mugello per un test con il team che fu la sua casa per cinque stagioni: la Haas. Grosjean ha avuto l’opportunità di guidare la VF-23, la vettura del 2023, nell’ambito del programma TPC (Testing of Previous Cars) della scuderia americana.

Un evento speciale, concordato da tempo, che gli ha finalmente concesso una chiusura degna del suo percorso nel Circus, interrotto bruscamente nel 2020. “Sono incredibilmente grato a Gene Haas e ad Ayao Komatsu“, ha dichiarato il transalpino, visibilmente emozionato. “Tornare al volante di una Formula 1 dopo quasi cinque anni è indescrivibile“. Applausi, applausi.