Home » Comunichiamo l’addio alla Serie A | Incredibile Juventus: decisione epocale con effetto immediato

Comunichiamo l’addio alla Serie A | Incredibile Juventus: decisione epocale con effetto immediato

Logo Juventus e Serie A - ilposticipo.it
Logo Juventus e Serie A – ilposticipo.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Juventus ha intrapreso un percorso senza precedenti. Scopriamo di cosa si tratta esattamente e quali potrebbero essere i risvolti 

Il nuovo corso della Juventus sembra essere iniziato sotto buoni auspici. In quel di Torino l’obiettivo è costruire nuovamente una squadra in grado di vincere per molti anni e che possa al contempo dare dei buoni introiti alla società.

Una testimonianza è data anche dalla tipologia di mercato effettuato dalla dirigenza. Sono infatti stati presi quasi tutti profili che hanno già una discreta esperienza in ambito europeo e che quindi possono aiutare la squadra a crescere a livello internazionale.

I vari Openda, David e Zhegrova ne sono la testimonianza. Chiaramente devono immedesimarsi subito nella realtà bianconera, che anche nei momenti non propriamente esaltanti ha sempre fame di vittoria.

C’è però un altro aspetto che probabilmente in pochi hanno notato, ma che ha caratterizzato l’estate juventina. Un qualcosa che va in controtendenza col passato e che nell’immaginario societario si spera possa essere produttivo.

La nuova “scelta” della Juventus

In pratica, tutte le principali operazioni di mercato sia in entrata che in uscita sono state condotte solo ed esclusivamente con club esteri, fuori dalla Serie A. Nessuna trattativa con le squadre nostrane, il che di base non è qualcosa né di positivo né di negativo.

Si tratta solo di un dato di fatto che però è abbastanza curioso visto che la Vecchia Signora nella sua storia ha spesso attinto dal nostro campionato andando a prendersi i migliori elementi della stagione precedente. Stavolta non è stato così e di fatto sono arrivati tutti talenti di altri tornei.

Damien Comolli (LaPresse) - ilposticipo.it
Damien Comolli (LaPresse) – ilposticipo.it

Cambio di rotta: casualità o strategia?

Anche le cessioni più importanti sono avvenute al di fuori dell’Italia. Basta pensare a Nico Gonzalez ceduto all’Atletico Madrid, Douglas Luiz al Nottingham Forest, Weah al Marsiglia e Mbangula al Werder Brema. Solo Fagioli riscattato dalla Fiorentina e Nicolussi Caviglia riscattato dal Venezia e poi girato alla viola sono tra gli affari in uscita portati a termine in patria.

Quasi sicuramente si tratta di un qualcosa di casuale, ma ciò la dice lunga sulle difficoltà nel concludere affare con le altre squadre della Serie A, che talvolta valutano in maniera un po’ troppo eccessiva i loro pezzi pregiati. D’altronde c’è da dire che anche le nostre medio-piccole preferiscono vendere in Premier League o in Liga piuttosto che in Italia. Un trend che per le nostre big non è affatto benaugurante.