Questo è un ristorante da 100€ e tu sei un cameriere scarso | CONTE L’HA FATTO FUORI: è ufficiale

Antonio Conte non fa figli e figliastri e fa fuori un azzurro: tanto l’alternativa c’è e la panchina lunga permette simili cambi.
Il Napoli campione d’Italia si presenta come un ristorante di alta cucina, un ambiente dove ogni dettaglio conta e dove non sono ammessi errori. E in questo ristorante da 100€ a piatto, Antonio Conte si è trovato costretto a fare fuori un cameriere “scarso”, o almeno non all’altezza delle sue aspettative.
Quest’anno va così, d’altronde è uno dei motivi che ha convinto Antonio Conte a restare a Napoli, piuttosto che andare via in qualche club che deve fare i conti con un mercato sostenibile. Grazie a De Laurentiis, all’ombra del Vesuvio questi problemi non ce ne sono.
La possibilità di avere un mercato di un certo livello e la libertà di fare i cambi necessari per ottenere il massimo risultato ha permesso al Napoli di creare una panchina talmente lunga, da ottenere la pole in questo nuovo campionato, dove è primo a punteggio pieno peraltro, insieme alla Juventus di Tudor.
Così Antonio Conte può contare su tanti giocatori di grande valore, tutti più o meno sullo stesso piano, senza fare figli e figliastri e, se un giocatore non si merita il posto da titolare, lo fa fuori senza esitazioni.
Un’alternativa c’è sempre
Ora il Napoli di Conte ha un’alternativa, sempre. Come per l’attacco. Out Lukaku? Fa niente, è stato preso Hojlund apposta per fare coppia con Lucca al centro dell’attacco del Napoli. Ecco, qusto discorso si può fare in ogni reparto, perfino in porta dove Meret ha il fiato sul collo di Milinkovic Savic.
Così, mentre Rrahmani è infortunato e starà fuori per un po’, Conte ha già trovato l’alternativa. O meglio, le alternative. Nella vittoriosa trasferta di Firenze, l’allenatore degli azzurri ha lanciato dal primo minuto Sam Beukema, subito a segno all’esordio da titolare.
Un nuovo duo
Se le cose dovessero andare come spera Conte, Beukema-Bungiorno potrebbe diventare il nuovo baluardo della difesa azzurra. E Rrahmani? In primis deve tornare abile e arruolabile: si sta allenando in assenza di gravità su uno speciale tapis roulant, l’Alter G Antigravity Treadmill, che consente di correre o camminare con un carico ridotto, evitando così di sentire dolore e stressare i muscoli. La speranza è di vederlo in campo per la gara contro il Pisa.
Ma Conte non affretterà i tempi, per due motivi. In primis ha la panchina lunga, poi quella coppia a lunga andare potrebbe regalargli ancora più sicurezza. Il kosovaro quando tornerà dall’infortunio rischia seriamente di non trovare più il posto da titolare, a meno che non si rimetta in riga e dimostri a Conte di essere all’altezza della situazione. Quest’anno al Napoli funziona così.