Home » “Torno sul ring, è deciso”: clamoroso, a 56 anni rimette i guantoni I “Fermo da 7 anni… e 17 chili fa”

“Torno sul ring, è deciso”: clamoroso, a 56 anni rimette i guantoni I “Fermo da 7 anni… e 17 chili fa”

Guanti da boxe
Il richiamo dei guantoni non ha età – pixabay – IlPosticipo.it

Clamorosa decisione da parte di un noto pugile che a 56 si rimette i guantoni dopo sette anni di inattività: è in super forma.

Il mondo della boxe è costellato di storie di resilienza e longevità, atleti che hanno sfidato il tempo e le convenzioni per continuare a competere ad alti livelli ben oltre la normale età del ritiro. Il mondo della box è piena di esempi di questo tipo.

Basti pensare a leggende come George Foreman, che a 45 anni riconquistò il titolo mondiale dei pesi massimi contro Michael Moorer nel 1994, diventando il più anziano campione del mondo nella storia della categoria. O ancora, Bernard Hopkins.

The Alien“, che ha detenuto titoli mondiali fino ai 49 anni, dimostrando una disciplina e una longevità fisica e mentale fuori dal comune. Anche in tempi più recenti, abbiamo visto pugili come Manny Pacquiao calcare il ring a oltre 40 anni, mantenendo una competitività sorprendente.

Campioni che incarnano lo spirito indomito del pugilato, un’arte che spesso premia l’esperienza e la tenacia tanto quanto la gioventù e la forza bruta. Ed è proprio in questa illustre schiera di atleti senza età che si inserisce una notizia che ha del clamoroso.

Il protagonista è un italiano

La super notizia che rende orgogliosi gli italiani arriva direttamente da Dakar, in Senegal. Il protagonista è un brianzolo. Che a 56 anni ha deciso di rimettere i guantoni, non per una semplice esibizione, ma per conquistare un titolo di prestigio.

Stiamo parlando di Carmelo Rositano, figura ben nota nel panorama pugilistico lombardo, titolare della palestra “Time to Fight” di Biassono. Con una determinazione che smentisce l’anagrafe, Rositano si è lanciato in un’impresa che molti avrebbero definito folle. Ma la sua passione per la nobile arte e anni di dedizione come allenatore e mentore lo hanno spinto a questa sfida. E il risultato è stato eccezionale.

Carmelo Rositano
Carmelo Rositano, campione intercontinentale di pugilato nella categoria Master – instagram – IlPosticipo.it

Campione intercontinentale di pugilato

Sette anni dopo il suo ritiro, e dopo aver smaltito 17 chili, Carmelo Rositano è diventato il nuovo campione intercontinentale di pugilato nella categoria Master. Questo titolo, ottenuto a quasi sei decenni di età, non è solo una vittoria personale, ma un’ispirazione per tutti coloro che credono che i limiti siano spesso solo mentali.

La sua impresa a Dakar contro l’idolo di casa Khalifa Diop, 15 anni più giovane, è la dimostrazione tangibile che la dedizione, la strategia e una passione ardente possono superare qualsiasi barriera, inclusa quella del tempo. Un vero esempio di come la “Time to Fight” sia non solo il nome della sua palestra, ma una filosofia di vita. “Ero fermo da 7 anni e un anno fa mi sono messo a dieta – ha raccontato Rositano a MonzaToday – l’essere tornato al mio peso forma mi ha così riacceso la voglia di tornare sul ring”. Il resto è storia. Una storia senza tempo.