“Ho deciso: torno a giocare in Indonesia” | UFFICIALE Reijnders: in due mesi non è mai scoccato l’amore

Il calciatore olandese ha preso una decisione piuttosto importante per il prosieguo della sua carriera. Vediamo dove giocherà
Tijjani Reijnders è sicuramente uno dei giocatori più in ascesa dell’intero panorama calcistico mondiale. Il centrocampista olandese classe 1998 dopo una stagione strepitosa con il Milan è stato acquistato dal Manchester City di Guardiola.
I 15 gol messi a segno tra Serie A, Coppa Italia e Champions League hanno spinto gli inglesi a staccare un assegno da ben 55 milioni di euro a cui potrebbero aggiungersi altri 15 milioni derivanti da alcuni bonus.
Cifre importanti, da vero top player. D’altronde ormai lo è senza alcun dubbio e dovrà confermarlo anche in Premier League, che al momento è senza dubbio il campionato più competitivo dell’intero pianeta.
In Inghilterra ci sono i migliori giocatori nella loro fase migliore, ma viste le cifre che girano è di fatto solo che una logica conseguenza. Anche club di seconda fascia possono permettersi degli acquisti che a malapena le big nostrane possono concludere.
La nuova squadra di Reijnders
Questo però è un altro discorso. In questa sede ciò che ci interessa maggiormente è il periodo di grandi novità per la famiglia Reijnders. Infatti se per Tijjani è iniziato un nuovo percorso alla grande (con tanto di gol al debutto in campionato) anche per suo fratello Eliano è arrivata una nuova opportunità.
A riportarlo è tuttomercatoweb.com, che racconta del trasferimento del fratello minore del giocatore del Manchester City al Persib Bandung, formazione indonesiana piuttosto attiva in questa fase. Oltre al classe 2000 ha tesserato anche l’ex Empoli Federico Barba e l’attaccante francese Andrew Jung.
La carriera del fratello “meno famoso”
Per Eliano che deve fare i conti con l’ombra scomoda del fratello sempre più protagonista ad altissimi livelli si tratta di un’occasione particolare e perché no molto stimolante. Finora infatti non era mai uscito dai confini nazionali. Anzi di fatto è rimasto quasi sempre nella sua Zwolle dove ha giocato tanti anni nel PEC, compagine da cui era partito anche Tijjani.
Il suo ruolo è quello di esterno destro prevalentemente difensivo. L’Indonesia comunque non meramente una scelta casuale visto che Eliano può vantare la cittadinanza nello stato asiatico visto che la madre è nata proprio lì. Chissà se questa avventura non possa rappresentare un trampolino di lancio per poi far ritorno nel più competitivo calcio d’Europa. Non resta che aspettare il responso del campo.