Napoli, il ‘bottino’ va reinvestito: Conte accetta l’addio del gioiellino, ma solo se gli portano lui I L’intesa c’è, ma…

Dopo la cessione del big della squadra adesso il mister vuole che i soldi vengano reinvestiti: De Laurentiis ha pronto un colpo.
Non solo acquisti, il Napoli se vuole continuare a costruire una squadra che possa competere in Italia e – soprattutto – in Europa deve continuare ad accrescere il suo livello tecnico.
Ma per farlo servono investimenti importanti che, in molti casi, possono arrivare anche dalle cessioni dei propri giocatori.
L’ultima operazione di mercato in uscita lo dimostra: gli Azzurri hanno messo a punto una plusvalenza importante che, però, deve essere assolutamente sfruttata.
Conte è in prima linea per mettere pressione agli uomini di mercato e arrivare ad un nuovo colpo e nelle prossime ore potrebbero esserci importanti novità.
Se va via un giocatore ne deve arrivare subito un altro
Da pochissime ore è ufficiale la cessione di Giacomo Raspadori all’Atletico Madrid. L’esterno offensivo italiano si è infatti trasferito in Spagna dopo una trattativa non facilissima, ma che ha trovato comunque d’accordo tutte le parti chiamate in causa. Il 25enne di Bentivoglio avrà quindi la possibilità di giocare in Liga con una delle squadre che possono vincere il titolo, mentre il Napoli raccoglie un importante ricavo in termini economici.
L’operazione da 26 milioni di euro, compresi bonus, permette di riempire nuovamente le casse del club partenopeo, subito pronto a rimettersi in carreggiata per nuovi acquisti. Conte è sicuramente felice degli arrivi di De Bruyne, Beukema, Lang e Lucca, ma vorrebbe qualcosa in più per alzare ulteriormente l’asticella. L’intenzione è quella di puntare tutto su un centrocampista di livello e Conte spinge per avere una carta in più nel suo mazziere.

Mercato in fermento
Chi pensava che le operazioni di mercato del Napoli fossero finite dopo il colpaccio Milinkovic-Savic per la porta si sbagliava di grosso. Il Ds Manna ha ormai chiuso per Miguel Gutierrez con il Girona, per lui previsto un contratto quinquennale da 2,1 milioni di euro. Potrebbe poi arrivare la stretta finale anche per Juanlu Sanchez, anche se bisognerà trattare con il Siviglia per abbassare le pretese economiche (il club spagnolo chiede almeno 20 milioni di euro).
Ma il rinforzo in mediana potrebbe arrivare direttamente dall’Italia, in particolare da Torino. La trattativa con la Juventus per Miretti è in fase avanzata e le parti potrebbero arrivare ad un accordo di massima per una cifra intorno ai 18/19 milioni di euro.