Ufficiale, addio NAPOLI: comunicato ufficiale, separazione pesante, ma Conte non piange e i tifosi lo hanno capito

L’addio questa volta è ufficiale: lascia Napoli uno dei giocatori più forti della squadra. Con Conte non è mai stato amore a prima vista.
Non solo acquisti di grandissimo livello. Il Napoli deve pensare anche alle cessioni per due motivi.
Il primo è quello di dare via gli esuberi che non rientravano nel progetto di Antonio Conte. Il secondo ha a che fare invece con la necessità di fare cassa per finanziare gli ultimi rinforzi necessari.
I tifosi partenopei devono quindi dire addio ad uno dei giocatori protagonisti del terzo scudetto della storia del club campano.
Un amore mai davvero sbocciato tra l’attaccante e il mister campione d’Italia che è finito con il fare le valigie per sempre.
Finite anche le ultime speranze di restare
Victor Osimhen non è più un giocatore del Napoli. Gli osservatori più accorti direbbero certamente che non lo era ormai da tempo, ma alla fine è arrivata anche l’ufficialità. Il giocatore nigeriano si è trasferito in via definitiva in Turchia, al Galatasaray, club dove ha giocato in prestito la scorsa stagione.
Non è stata un’operazione automatica e scontata, anzi. ADL aveva infatti chiesto delle forti garanzie economiche, per evitare problemi futuri. Il centravanti ha firmato un contratto con la società turca fino al 2029 da un valore di oltre 20 milioni di euro a stagione, mentre il cartellino è costato ben 75 milioni di euro, ovvero la cifra della clausola rescissoria, più un 10% sulla sua eventuale futura rivendita.

Un addio amaro
Alla fine ad avere la meglio è stato proprio Aurelio De Laurentiis che ha tenuto duro fino all’ultimo e ha deciso di non fare alcuno sconto ai proprietari della squadra turca. L’attaccante africano era ormai un separato in casa già dall’inizio della scorsa stagione, ma il Napoli non ha voluto ridurre il suo valore, tenendo la barra ben salda e rifiutando qualsiasi proposta di compromesso economico.
D’altronde Osimhen è stato autore di una stagione straordinaria con il Galatasaray, dopo aver segnato 37 gol in 41 partite. Quella tra il nigeriano e il Napoli è stata senza dubbio una relazione controversa e altalenante: prima la gioia della vittoria dello Scudetto, poi la rottura totale, fino all’addio. Agli Azzurri vanno comunque milioni importanti che permetteranno di ammortizzare gli acquisti di Lucca e Lang, oltre a permettere a De Laurentiis di accontentare ancora una volta Conte.