Home » “Il migliore degli ultimi vent’anni”: pluricampione, ma a 36 anni dice basta I Addio da svincolato per il fuoriclasse sudamericano

“Il migliore degli ultimi vent’anni”: pluricampione, ma a 36 anni dice basta I Addio da svincolato per il fuoriclasse sudamericano

Idolo dei tifosi al passo d'addio
Idolo dei tifosi al passo d’addio (foto LaPresse) – Ilposticipo.it

Clamoroso, si chiude un’era con l’addio del campionissimo sudamericano: ha vinto tutto ed è stato l’idolo dei tifosi, che oggi sono in lacrime per il suo ritiro.

Il mondo del calcio regala storie meravigliose, fatte di successi, trionfi, sacrificio, lacrime, passione. Talvolta si trasformano in biografie di vere e proprie leggende, che hanno dato tutto sul manto erboso e che sono destinate a restare impresse nell’immaginario collettivo per l’eternità.

Il passo d’addio è quello più difficile, quello più struggente e quello più… bagnato. Dalle lacrime del diretto interessato, che non si vuole rassegnare al tempo che passa. Dal pianto di chi l’ha sempre amato e sostenuto, partita dopo partita, sgroppata dopo sgroppata, esultanza dopo esultanza.

Il protagonista della notizia odierna, pur avvertendo indubbiamente sin d’ora un grandissimo senso di nostalgia verso il pallone, che per più di un ventennio gli ha regalato gioia immensa e popolarità, ha riconosciuto che era arrivato il momento di appendere al chiodo gli scarpini. E l’ha fatto. Salutando tutti con un post sui social e generando un vuoto che sarà oggettivamente complesso colmare.

A 36 anni, il pluricampione ha optato per dire “basta”. La sua carriera, lastricata di successi, sarà ricordata per sempre, ma il fisico gli ha chiesto pietà. E, saggiamente, lui ha deciso di ascoltarlo. Ci sarà tempo per realizzare, per metabolizzare, per capire con lucidità che tutto ciò che è stato, ora, improvvisamente, non è più. Da domani, però: oggi c’è solo spazio per applausi a scena aperta e, inevitabilmente, lacrime.

Il campione si ritira: lascia il calcio da svincolato

La sua ultima parentesi calcistica si era conclusa da poco ed era rimasto senza contratto. Difficilmente avrebbe conservato ancora a lungo lo status di svincolato, considerato il suo enorme valore tecnico e tattico.

Sui social network ha condiviso un video mediante il quale annunciava a chiunque il suo addio, dal titolo “Per sempre grato”. Nella descrizione, ha aggiunto: “La mia storia come giocatore termina qui, ma ho ancora molto da dare al calcio. Grazie per tutto”.

Tifo verdeoro
Tifo verdeoro (foto LaPresse) – Ilposticipo.it

Stavolta è davvero finita: il fuoriclasse sudamericano appende gli scarpini al chiodo

Si tratta nello specifico di Marcelo, universalmente riconosciuto come l’erede di Roberto Carlos. Al Real Madrid ha conquistato qualsiasi coppa ed è diventato il quarto giocatore più vincente nella storia delle Merengues con 25 trofei sollevati (meglio di lui solo Modric, Carvajal e Nacho, ndr).

Dopo la fine del suo contratto con il Fluminense, club che lo aveva riaccolto nel 2023 dopo averlo lanciato anni prima nel grande calcio, il terzino ha scelto di tirare i remi in barca, stavolta per sempre. Con il Brasile ha raccolto 59 apparizioni e messo a referto 6 reti.