Echeverri-Roma, tutto scritto: contratti pronti per la firma I Da Trigoria spunta l’Opzione, sciolti tutti i nodi

Non si ferma la rincorsa della Roma al nuovo acquisto: ma adesso ci sono importanti novità che potrebbero sbloccare tutto.
Dopo un periodo di apparente stagnazione da parte della dirigenza giallorossa, adesso il calciomercato della Roma sembra essersi acceso.
Complice anche la scelta del nuovo allenatore e il tempo necessario a Gasperini per fare il punto della situazione e capire dove e come intervenire sulla squadra, i tempi sono finalmente maturi per spingere sull’acceleratore.
Non si tratta semplicemente di voci di corridoio: Massara ha deciso che Echeverri può essere il rinforzo ideale per la squadra.
Ma trattare con il Manchester City non è facile e servirà del tempo per arrivare al punto dell’operazione.
Quale sarà la destinazione?
L’interesse della Roma per Claudio Echeverri non è più un segreto: i Friedkin hanno dato il via libera per iniziare la caccia al giovane talento dei Citizens, con la consapevolezza però che non si tratta di una strada priva di ostacoli. Il primo di questi è la volontà del club inglese di puntare forte sul trequartista diciannovenne: l’investimento è stato fatto proprio per dare continuità al gioco di Pep Guardiola, senza dover necessariamente puntare su altri club e sborsare milioni di euro.
Ecco perché sembra praticamente scontato escludere la possibilità di un acquisto a titolo definitivo già in questa finestra di mercato da parte della Roma. Nonostante gli argomenti convincenti da parte di Massara (l’offerta potrebbe superare i dieci milioni di euro) il club inglese pare essere inamovibile.

Si ragiona sulla formula, mentre spunta un’altra ipotesi
Se l’acquisto definitivo è un’opzione da scartare, almeno che l’offerta economica non diventi consistente, allora la Roma potrebbe fare un altro tentativo. Escluso che si possa arrivare a cifre intorno ai 20 milioni di euro – in quel caso il City ci farebbe più di un pensierino – Massara si sarebbe ripresentato a Manchester con una proposta di prestito con obbligo di riscatto.
Ancora nulla da fare però: il City non vuole posticipare di un anno l’addio del giocatore. Ma non solo. L’intenzione della società inglese sarebbe quella di rivolgersi al Girona, squadra gemellata, per poterlo girare in prestito secco e permettere al giovane argentino di accumulare esperienza in un campionato competitivo come quello spagnolo. Dunque la Roma potrebbe fare ben poco per opporsi alle volontà del City. L’unica soluzione – difficile al momento – sarebbe quella di provare con un prestito con diritto di riscatto, inserendo una clausola che permettere agli inglesi di riavere il cartellino del giocatore senza trattare.