Home » Fiorentina, che guaio: mercato bloccato se questi non schiodano I Ingaggi come MACIGNI: tifosi furiosi

Fiorentina, che guaio: mercato bloccato se questi non schiodano I Ingaggi come MACIGNI: tifosi furiosi

Fiorentina, che guaio: mercato bloccato
Stefano Pioli – LaPresse – ilposticipo.it

Prima di poter comprare, i Viola devono vendere. Ma c’è un problema: non tutti vogliono andare via. Per Pioli così è difficile.

Se c’è una squadra che riesce spesso a sorprendere per i suoi colpi di mercato estivi, beh quella è senza dubbio la Fiorentina.

Il club toscano ha costruito una squadra solida e di lunga prospettiva lo scorso anno, con innesti importanti del calibro di De Gea, Gosens e ovviamente Moise Kean, ma c’è ancora molto da fare.

Il Ds Pradé vuole rinforzare ancora di più la rosa appena affidata a pioli e, dopo aver confermato la permanenza dei big, si prepara ad affondare il colpo.

Ma prima di mettere mani al portafogli è necessario fare cassa: una possibilità che appare tutt’altro che automatica.

Gli esuberi pesano

Non si può puntare a comprare nuovi giocatori fino a quando non ci si libera degli elementi “di troppo” che sono considerati in uscita. Tuttavia ci sono elementi che almeno per ora non hanno una destinazione precisa e che quindi, indirettamente, stanno di fatto bloccando il mercato dei Viola.

Stiamo parlando di giocatori come Sottil, Kouame, Barak, Brekalo, Ikoné, Infantino, Sabiri, Beltran e Christensen. Giocatori non più considerati fondamentali sia dalla dirigenza che dalla nuova gestione targata Stefano Pioli. Prima di poter provare a mettere a segno uno o due colpi, la maggior parte di questi giocatori devono essere ceduti, in prestito o a titolo definitivo.

Gli esuberi pesano
Ikone – LaPresse – ilposticipo.it

Il problema degli ingaggi

Non si tratta solo di una questione di numeri: cedere gli esuberi vorrebbe dire finanziare, almeno in parte, le operazioni di acquisto che il Ds della Fiorentina vorrebbe portare a termine prima dell’inizio del campionato. Un tesoretto di quasi 23 milioni di euro che farebbe comodo, soprattutto nel caso di operazioni di prestito oneroso con diritto oppure obbligo di riscatto.

Ma a preoccupare è soprattutto il loro peso a bilancio relativo agli ingaggi. I costi per la Fiorentina ogni anno legano le mani ad una società che vorrebbe fare maggiori investimenti, ma che deve pensare ad alleggerire la voce “costi” e riempire le casse. Kouame è il giocatore che, tra quelli in lista trasferimenti, pesa di più, con circa 1,7 milioni di euro di ingaggio. A seguire ci sono Ikone e Beltran (1,6) e Barak/Brekalo