Trofeo Gamper, il ritorno a casa di Fabregas è disastroso | Troppo Barcellona per il Como: lanari annichiliti 5-0

Trofeo Gamper, niente da fare per il Como di Fabregas annichilito dal Barcellona per 5-0. Il ritorno a casa del tecnico è disastroso
Una sfida di lusso per il Como che, nella serata di domenica 10 agosto, ha fatto visita ai campioni di Spagna del Barcellona allo stadio “Johan Cruyff” per uno dei trofei più importanti e conosciuti al mondo: come quello Gamper.
L’appuntamento estivo ha visto, appunto, come ospiti i lanari di Cesc Fabregas autore di una buona stagione passata. Per il tecnico catalano è stato un ritorno a casa non proprio da ricordare per il risultato. Emozionante, però, da un altro punto di vista.
Il risultato non ha bisogno di alcun tipo di descrizione: 5-0 per i blaugrana che hanno offerto spettacolo dal primo all’ultimo minuti. Inutile ribadire che il livello, tecnico e tattico, delle due squadre è evidente.
Un match importante quello messo a segno dai ragazzi di Flick che si candidano, anche in questa stagione sportiva, come i favoriti per la vittoria del campionato ed anche per la Champions League.
Gamper, Barcellona-Como 5-0: l’analisi della partita
Sin dalle prime battute di gioco il Barcellona ha mostrato la propria superiorità. Avversari che, di conseguenza, hanno subito la pressione dei ragazzi terribili blaugrana. Protagonisti assoluti della serata Lamine Yamal e Fermin Lopez, autori di una doppietta ciascuna. A prescindere dai gol hanno messo in atto delle giocate di livello superiore, visione di gioco impressionante e grande abilità. Un qualcosa che, ovviamente, il pubblico di casa ha gradito moltissimo. A chiudere i conti il brasiliano Rapinha per il 5-0 definitivo.
Niente da fare per il Como che, oltre a non reggere la pressione del Barcellona, si è trovato molto spesso in difficoltà. In tutte e due le fasi. La differenza, d’altronde, in campo era a dir poco evidente. Questo, però, non cancella affatto quanto di buono hanno fatto vedere i ragazzi di Fabregas in queste ultime settimane. Nelle precedenti amichevoli, infatti, i lanari hanno mostrato di sapersela giocare anche con squadre estere partecipanti ad altre competizioni europee.

Gamper, batosta per il Como: il Barcellona non ha pietà
Un Como che farà tesoro di questa batosta. Soprattutto in vista dell’esordio in campionato che avverrà nel pomeriggio di domenica 24 agosto, in casa, contro la Lazio di Maurizio Sarri. L’obiettivo è quello di riflettere su questa sconfitta ed, allo stesso tempo, migliorare in vista delle prossime sfide. A partire proprio da quella contro i biancocelesti.
Per Fabregas, come annunciato in precedenza, è stato comunque un bel ritorno a casa. Una squadra che lo ha fatto crescere (giovanili dal 1997 al 2003) fino a riprenderselo nel 2011 (fino al 2014) dopo essere stato il metronomo del centrocampo dell’Arsenal per ben sette stagioni. Il pubblico, infatti, non ha potuto fare altro che applaudirlo e ringraziarlo per tutto quello che ha saputo dare alla causa blaugrana.