Neymar alla Juventus: altro che suggestione, Elkann apre alla clamorosa operazione I Altro che marketing, è lui il regalo di Ferragosto

Andiamo a scoprire perché il colpo Neymar potrebbe essere possibile sia a livello economico che a livello tecnico e pratico
La Juventus a parte Jonathan David preso a costo zero dal Lille non ha ancora sferrato chissà quali colpi in sede di mercato. La fine della sessione si avvicina e qualcosa per forza di cosa dovrà muoversi.
Una volta sistemate alcune situazioni in uscita, tra cui tiene sempre banco quella relativa a Dusan Vlahovic, si potrà pensare nuovamente alle entrate. A tal proposito negli ultimi giorni sta venendo fuori una vera e propria suggestione.
Si tratta di Neymar, che dopo le avventure al Paris Saint Germain e in Arabia Saudita, a gennaio è tornato al Santos, club che lo ha lanciato nel grande calcio. A 32 anni però la stella brasiliana vuole ancora giocarsi le sue chance ad alti livelli.
Inoltre nell’anno che porta al Mondiale che si giocherà a pochi passi da casa (Stati Uniti, Messico e Canada), vuole essere il trascinatore dei verdeoro verso la conquista del sesto titolo iridato. Proprio per questo la Juve potrebbe rappresentare una ghiotta chance.
I pro dell’operazione Neymar
Come riporta reggionelpallone.it O Ney accenderebbe la fantasia dell’esigente pubblico bianconero, da sempre avvezzo a vedere giocatori di un certo spessore tecnico. A ciò va aggiunto che anche economicamente non sarebbe così infattibile.
Di fatto sarebbe di gran lunga più “sostenibile” di Ronaldo, che nel 2018 portò la compagine torinese a spendere cifre folli tra costo del cartellino e ingaggio. L’aiuto degli sponsor aiutò e non poco ad ammortizzare i costi e proprio questo modus operandi potrebbe consentire alla Vecchia Signora di portare Neymar alla Continassa.

I possibili risvolti negativi
Anche per il calciatore ci sarebbero degli importanti vantaggi fiscali in merito ai redditi percepiti al di fuori dell’Italia. Al contempo però sono già passati due anni dall’ultima stagione a buoni livelli di Neymar. Il calcio arabo e quello brasiliano non possono rappresentare dei palcoscenici di primo ordine.
Quindi uno dei problemi sarebbe quello relativo alla tenuta fisica, che di fatto non sarebbe un ostacolo di poco conto. Se si aggiungono anche i vari problemi che il giocatore ha avuto negli anni, si può evincere che i rischi non mancano. Insomma, andranno fatte tutte le valutazioni del caso per poter capire realmente se Neymar alla Juventus può essere un qualcosa di concreto o solo un sogno di queste settimane di mezza estate.