Messi al COMO, Suwarso è laconico: “Un sogno” I E poi rivela: “Abbiamo l’accordo”

Un’ascesa importante e un mercato pazzesco: il Como non finisce mai di stupire. Suwarso manda in estate i tifosi lariani.
Che i sogni, a volte, possano diventare realtà, lo dimostra l’incredibile ascesa del Como. Lo scorso anno il ritorno in Serie A in grande stile e un decimo posto conquistato tra lo stupore generale. IN realtà era solo un punto di partenza.
Nonostante la cessione di Gabriel Strefezza all’Olympiacos, che non ha fatto dormire per una notte Cesc Fabregas, deus ex machina della favola lariana, il Como ha tutta l’intenzione di voler ambire all’Europa nella stagione entrante.
La conferma di questo pensiero stupendo arriva da un’altra campagna acquisti faranno, dove il Como da tempo ha superato la soglia dei 100 milioni di euro, una cifra tabù per tante squadre del nostro massimo campionato italiane, alle prese addirittura con tutte le criticità figlie di un mercato sostenibile, dove bisogna prima cedere e poi comprare.
Al Como questi problemi non ci sono minimamente. Tutto merito della proprietà più ricca d’Italia, la famiglia Hartono, composta da Robert e Michael: il dinamico duo indonesiano possiedono un impero economico valutato intorno ai 50 miliardi di euro. Le loro fortune?
Base per altezza
Tutto merito dell’azienda di sigaretta acquistata dal padre, che ha segnato l’inizio di una serie di investimenti proficui in diversi settori, tra cui il bancario, lo sportivo e il commercio. Ma la forza del Como va ben oltre i soldi, una buonissima base ma nulla più.
L’altezza della situazione è stata costruita con la brandizzazione del territorio fuori dal campo, con la visione calcistica di Cesc Fabregas in campo. Così, è bastata vedere la moglie di Messi a Como, per stuzzicare la fantasia di addetti ai lavori, e non.

Quella frase non passa inosservata
“Messi al Como? Per me sarebbe un sogno“. Una frase, quella pronunciata dal presidente Mirwan Suwarso in una intervista a La Stampa, non è passata inosservata e si inserisce perfettamente nel contesto di un Como sempre più ambizioso. “Il nostro modello è un calcio sostenibile – afferma, sempre in uno stralcio di una recente su La Stampa – Le star di Hollywood? Vengono in vacanza sul Lago e chiedono i biglietti”.
Se Messi rappresenta il palco, Alvaro Morata è la realtà. Si parla da tempo dell’arrivo del capitano della Spagna campione d’Europa, lo stesso Suwarso ha candidamente ammesso che l’accordo col madrileno già c’è. Manca soltanto l’accordo tra Galatasaray (dove Alvaro è in prestito fino a dicembre 2025) e il Milan, proprietario del suo cartellino.