Home » Juve choc, il tuo futuro dipende… da Allegri: se dice di sì, compri I Comolli pressa Tare per l’accordo sblocca-mercato

Juve choc, il tuo futuro dipende… da Allegri: se dice di sì, compri I Comolli pressa Tare per l’accordo sblocca-mercato

Max Allegri
Max Allegri ai tempi della Juventus – ansa – IlPosticipo.it

A poche settimane dall’inizio del campionato la Juve è molto indietro al mercato. Comolli pressa Tare, ma dipende tutto da Allegri.

Agosto, il mese più caldo del mercato, se non fosse che è l’ultimo per fare degli acquisti che decideranno in gran parte la costruzione di una squadra, quindi i suoi relativi obiettivi da perseguire. Ma agosto è anche il mese in cui ricomincia il campionato.

Il tempo stringe per tutti. Per la Juventus ancora di più, a causa del suo andamento lento. La squadra di Tudor è ancora un cantiere aperto, con una rosa che necessita di importanti aggiustamenti sia in entrata che in uscita. Si è fermi all’arrivo di Jonathan David, di Joao Mario per cui stato inserito nella trattativa Alberto Costa.

Il problema principale del restyling alla Signora, però, non riguarda la mancanza di idee o di obiettivi: Comolli e la squadra mercato bianconera ha tutto chiaro, il problema (quasi cronico) sono gli esuberi: non si può comprare se prima non si vende.

OK, Mbangula è stato ceduto al Werder Brema, Weah alla fine è andato all’Olympique Marsiglia di De Zerbi, ma non basta. Serve altro, basti pensare che Rugani e Tiago Djalò stanno facendo da “tappabuchi”, in attesa di sistemazione.

L’intoppo

Molti giocatori (alcuni con ingaggi pesanti) non rientrano nei piani né di Tudor né della dirigenza bianconera. Alcuni nomi? Nico Gonzalez, Miretti, gli stessi Rugani e Tiago Djalò. Ma soprattutto Douglas Luiz, ancora un caso dopo esser arrivato giorni dopo (senza giustificazione) nel raduno per il pre-season.

Così la dirigenza bianconera si scontra con una realtà di mercato complessa, dove le offerte scarseggiano e le richieste non sempre vengono soddisfatte. Questa situazione di stallo impedisce di sbloccare il budget necessario per rinforzare la squadra nei ruoli cruciali.

Igor Tudor e Dusan Vlahovic
Igor Tudor e Dusan Vlahovic, allenatore e attaccante della Juventus – lapresse – IlPosticipo.it

Un caso a parte

Dusan Vlahovic è un caso a parte e merita un capitolo a parte. Ha il contratto che scade nel 2026, quest’anno percepirà qualcosa come 12 milioni di euro. Terzo fattore super negativo, non rientra nei piani di Igor Tudor. Ma finora non è trovata nessuna soluzione.

Che si tratti di una cessione, di una permanenza a sorpresa o di una risoluzione anticipata del contratto, la sua posizione va definita in fretta. Ad oggi l’unica via è quella del Milan, e Max Allegri paradossalmente l’ago della bilancia del mercato della Juventus. Solo cedendo anche l’attaccante serbo, i bianconeri potranno mettere a segno i colpi pensati da tempo. Presto, però, che è tardi.