Il basket italiano piange Bonamico, addio al “Marine” | L’eroe della Virtus era ricoverato da tempo

Un gravissimo lutto quello che ha colpito, nelle ultime ore, il basket italiano: se ne è andato Marco Bonamico
Una di quelle notizie che mai nessuno avrebbe voluto dare. In particolar modo per chi è appassionato di basket e che, nelle ultime ore, ha saputo di una brutta vicenda. La scomparsa di Marco Bonamico è un duro colpo per la pallacanestro italiana.
L’ex Virtus Bologna si è spento all’età di 68 anni. Il suo cuore ha smesso di battere all’ospedale “Bellaria” di Bologna dove era ricoverato da tempo. Nel corso della sua carriera sportiva è stato un punto di riferimento negli anni ’70 ed ’80.
Non solo nei club in cui ha militato, ma anche nella Nazionale guidata da Sandro Gamba. Ovvero quella squadra che arrivò al secondo posto alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e vinse il titolo europeo a Nantes nel 1983.
Da tutti era conosciuto semplicemente come il “Marine“ per via del suo fisico prestante (201 centimetri per l’esattezza). Nella sua carriera sportiva ha scritto pagine importanti, soprattutto, con la Virtus Bologna dove ha vinto ben due scudetti.
Lutto nel basket italiano, morto Marco Bonamico: era ricoverato da tempo
Negli anni ’80, quando venne introdotta la regola del tiro da 3 punti, fu uno dei primi a sfruttare quest’arma. Ed i risultati erano sotto gli occhi di tutti: la precisione nel tiro dalla lunga distanza era il suo punto di forza. Nel corso della sua carriera ha vestito maglie importanti come quelle di: Fortitudo, Siena, Milano, Forlì, Napoli e Udine (per citarne qualcuna).
Voce storica anche sulle reti Rai dove ha assunto il ruolo di commentatore tecnico. E’ stato anche numero uno della Legadue. A ricordarlo con commozione il presidente Fip, Giovanni Petrucci che ha espresso cordoglio e vicinanza alla famiglia ed al mondo del basket per questa gravissima perdita.

Basket italiano in lutto, addio a Marco Bonamico
Dopo essersi ritirato dal basket è sempre rimasto in questo mondo. Anche ricoprendo il ruolo di presidente della Giba (Giocatori italiani basket associati). Come annunciato in precedenza è stato anche la voce storica della Rai: nel 2004, insieme all’indimenticato Franco Lauro, aveva commentato i Giochi Olimpici di Atene (con tanto di medaglia d’argento dopo la finale persa contro l’Argentina).
Con la Virtus Bologna ottenne anche due Coppa Italia. Bonamico aveva promosso il basket in tutte le sue forme e modalità. Anche Renato Villalta, suo ex compagno di squadra e capitano della Virtus, lo ricorda commosso: “Ho perso non solo un amico, ma anche un fratello“.