JUVENTUS, che guaio: MERCATO BLOCCATO I I bianconeri non possono fare operazioni: OSTRUZIONE TOTALE, ma hanno bisogno di soldi

Calciomercato, Juventus con le mani legate: operazioni in entrata totalmente bloccate, Igor Tudor rischia di trovarsi ad affrontare la stagione con una squadra incompleta e quasi priva di nuovi arrivi.
Mentre la preparazione estiva della Juventus prosegue a pieno ritmo, con gli uomini agli ordini di Igor Tudor – confermato sulla panchina bianconero dopo il finale di stagione culminato nella qualificazione in Champions League -, nel quartier generale di Madama tiene banco la questione calciomercato.
Normale, penserete: siamo entrati nel vivo della sessione estiva di trattative e un club blasonato come quello sabaudo non può essere avulso da tali dinamiche. Il problema, però, è decisamente più serio: finora sono approdati a Torino unicamente l’attaccante canadese Jonathan David e il laterale portoghese João Mário e l’allenatore ha denunciato lacune da colmare nella rosa (Kolo Muani, Molina, Hjulmand).
Quindi, perché non si giunge a imprimere l’accelerata decisiva, consentendo così al tecnico croato di lavorare al più presto con l’organico al completo o quasi? Non certo per volontà della dirigenza zebrata, quanto piuttosto per alcune cessioni che faticano a concretizzarsi, rendendo estremamente farraginosa qualsiasi manovra.
Sono tanti coloro che sono già stati individuati da Tudor come possibili partenti per ossigenare le casse societarie, ma, per un motivo o per l’altro, non si giunge mai a tale epilogo. Si tratta di una serie di giocatori che non rientrano più nei piani tecnico-tattici della Juventus, ma il cui addio, ora come ora, è tutt’altro che scontato.
Juventus, mercato bloccato: colpo di scena incredibile a Torino
In primis, dopo non essersi presentato in ritiro, il primo esubero è Douglas Luiz. Con qualche giorno di ritardo ha fatto capolino alla Continassa, scusandosi con tutti, compagni e allenatore compreso, però il suo destino sembra ormai segnato. Lui vorrebbe tornare in Premier League, ma Damien Comolli attende offerte da 40 milioni di euro, per evitare una pesante minusvalenza a bilancio.
Anche Timothy Weah è segnalato al passo d’addio. Secondo La Gazzetta dello Sport, l’americano vorrebbe l’Olympique Marsiglia (prestito con obbligo di riscatto a 15 milioni di euro, ndr). Si tratta della stessa cifra pattuita con il Nottingham Forest a giugno, mentre ora Comolli punta ad arrivare almeno a 20. L’ex Lille, dal canto suo, vuole soltanto De Zerbi ed è pronto al braccio di ferro.

Zavorra incredibile: così il calciomercato Juventus, non decolla
Non va infine dimenticato l’ariete serbo Dusan Vlahovic, al centro di un’autentica telenovela. Ancora la Rosea dice che l’ex Viola è valutato 25-30 milioni di euro, ma il centravanti vorrebbe arrivare a fine contratto nel 2026 per liberarsi a zero.
C’è anche l’ipotesi che Vlahovic stia provando a semplificare la vita ai suoi estimatori, tra cui il Milan di Massimiliano Allegri…