Home » Kean non si muove da qui: FIORENTINA, PUGNO DURO I Pioli: “Momento più alto della carriera”

Kean non si muove da qui: FIORENTINA, PUGNO DURO I Pioli: “Momento più alto della carriera”

Kean non si muove da qui
Stefano Pioli – Ansa – ilposticipo.it

La dirigenza lo vuole blindare e con l’arrivo di Pioli la sua permanenza non verrà messa in discussione.

Quella appena passata è stata senza dubbio la miglior stagione nella carriera di Moise Kean.

L’attaccante venticinquenne è infatti riuscito a cancellare in pochissimo tempo le annate non proprio esaltanti al Paris Saint Germain prendendo in mano la Fiorentina e trascinandola nel vero senso della parola.

Il centravanti nato a Vercelli ha collezionato infatti 25 gol e 3 assist in 44 partite, tra Serie A, Conference League e Coppa Italia.

Un elemento troppo importante per i Viola che già troppe squadre avrebbero messo nel mirino.

Ma a chiudere le porte adesso ci pensa lo stesso Pioli.

Si continua insieme

Nella conferenza stampa di presentazione, Stefano Pioli ha parlato del suo ritorno a Firenze dopo l’esperienza sulla panchina del Milan e dell’Al Nassr. Il tecnico parmigiano ricomincerà dal capoluogo toscano con lo stesso entusiasmo di sempre e ha aggiunto che quello che sta vivendo in questi giorni è “il momento più alto” della sua carriera di allenatore.

Dopo uno scudetto vinto con la squadra rossonera, infatti, Pioli torna a Firenze e sposa un progetto ambizioso in cui a ricoprirne una parte fondamentale è lo stesso Moise Kean. Pioli ha infatti confermato la volontà di rinnovare la fiducia nel centravanti della Nazionale e ha parlato della sua felicità nel sapere che resterà ancora almeno un altro anno.

Si continua insieme
Moise Kean – LaPresse – ilposticipo.it

Pericolo clausola

Durante la conferenza il tecnico ha riferito di aver parlato con Kean e di avergli illustrato il progetto: “È molto grato a Firenze – ha detto l’allenatore ai giornalisti – l’ho visto sereno e voglioso di lavorare”. Perdere Kean in questa sessione di calciomercato non è affatto un’ipotesi strampalata, visto che, solo fino a qualche ora fa, sul contratto dell’attaccante pendeva una clausola rescissoria di 52 milioni di euro. Cifra che, se pagata immediatamente al club toscano, avrebbe permesso a qualunque club di avviare i colloqui con l’attaccante e arrivare ad un possibile accordo.

Opzione che però è scaduta lo scorso martedì, facendo quindi partire ufficialmente il tentativo della  Fiorentina di arrivare ad una stretta di mano per un eventuale rinnovo del contratto. L’idea di Commisso è quella di raddoppiare l’ingaggio e arrivare ad uno stipendio di circa 4 milioni di euro. Le parti sarebbero entrambe vicine e non dovrebbero esserci troppi problemi per arrivare ad un sì da parte del giocatore e della società.