Home » “Sono stanco… ho bisogno di tempo per decidere il futuro”: il romano spiazza tutti, il ritiro è imminente I Tifosi increduli, ma la strada è dura: “Tanti momenti down”

“Sono stanco… ho bisogno di tempo per decidere il futuro”: il romano spiazza tutti, il ritiro è imminente I Tifosi increduli, ma la strada è dura: “Tanti momenti down”

Davide Frattesi
Davide Frattesi, centrocampista romano dell’Inter – lapresse – IlPosticipo.it

Tempi cupi per il romano, attanagliato da quel vorrei ma non posso che da un lato spiazza tutti, dall’altro fa riflettere.

C’è un sentimento comune che pulsa nel cuore dei romani, una sorta di “orgoglio di quartiere” che si estende all’intera città, traducendosi spesso in un desiderio viscerale di vedere i propri “figli” trionfare nella Città di Eterna.

Nel calcio i tifosi della Roma sognano il ritorno di Davide Frattesi. Il centrocampista, cresciuto nelle giovanili romaniste, ha incantato l’Italia con le sue prestazioni, prima al Sassuolo e ora all’Inter, dove si è affermato come uno dei migliori interpreti del ruolo. Eppure trova poco spazio, a tal punto da mettere in dubbio la sua permanenza in nerazzurro.

Così ogni sessione di mercato ritorna il tormentone di Frattesi alla Roma. I media della Capitale, i tifosi sui social, tutti a spingere per un rientro che sembra naturale. Ma la realtà economica e le scelte di carriera ancora non fanno sì che il figliol prodigo torni a casa.

Lo stesso discorso vale per Gianluca Scamacca. L’attaccante, anche lui con un passato nelle giovanili della Roma, ha mostrato il suo potenziale tra Sassuolo, West Ham e, più recentemente, l’Atalanta, dove ha vissuto una vera e propria esplosione.

Come Batistuta

Le sue prestazioni, i suoi gol, il suo fisico imponente, facevano sognare un “centravanti alla Batistuta” per la Roma. Quanto si è vociferato di un suo possibile ritorno, anche qui, il desiderio del romanista di vedere un proprio “figlio” brillare nella sua città si è scontrato con le valutazioni economiche, le strategie delle altre squadre e, in ultima analisi, le decisioni del giocatore stesso.

Quest’anno, poi, l’arrivo di Gian Piero Gasperini sulle sponde giallorosse del Tevere ha rilanciato la possibilità di rivedere il centravanti di Fidene nella Capitale. Lui ci verrebbe pure, ma attualmente la Roma non ha la disponibilità economica per soddisfare le richieste orobiche.

Matteo Berrettini
Matteo Berrettini, tennista romano – instagram – IlPosticipo.it

Non è un periodo felice

Neanche per un altro romano è un periodo felice. Prendete Matteo Berrettini, fuori subito da Wimbledon 2025. Quando vince, quando sale in classifica, quando incanta sui campi più prestigiosi del mondo, Roma intera esulta con lui. Ma da tempo, ormai, le soddisfazioni di Berrettini cozzano con un’amara realtà.

Dopo Roma ho avuto tanti momenti di down“. L’eco delle recenti scioccanti rivelazioni di Berrettini dopo l’uscita di scena col polacco Kamil Majchrzak, 109 al mondo, a Londra, rimbombano nel mondo del tennis, a tal punto da far venire dei dubbi sul futuro di Berrettini. Dubbi che ha lo stesso Matteo: “Fondamentalmente sono stanco, stanco di rincorrere sempre qualcosa. Per questo ho bisogno di prendermi giorni per pensare, per decidere cosa fare del futuro perché stare in campo così non è quello che voglio”. Un altro romano e i suoi tempi cupi.