Osimhen, telenovela senza fine: il Gala rifiuta tutto, colloqui saltati I Lui non va i ritiro, vuole la Juve

I turchi non hanno ben digerito le modifiche dell’accordo proposte dal Napoli e il giocatore potrebbe tornare in orbita Juventus
La questione Osimhen continua a tenere banco all’ombra del Vesuvio. Il Napoli e il Galatasaray sembrano vicine alla risoluzione della trattativa, ma alla fine l’accordo non è arrivato e tutto resta ancora in standby.
L’attaccante nigeriano spinge per tornare in Turchia dove nell’ultima stagione si è trovato bene e ha dato un contribuito prezioso alla squadra in termini realizzativi. I partenopei però non sono disposti a scendere a compromessi.
Scaduta la possibilità di poterlo riportare ad Istanbul tramite la clausola rescissoria da 75 milioni di euro valida solo per l’estero, i club hanno deciso di impostare una trattativa che segua più o meno le medesime basi.
Il compenso di fatto non sarebbe cambiato. Ciò che avrebbe potuto favorire il buon esito sarebbero state le modalità di pagamento più morbide a favore dei turchi. A quanto pare proprio sul più bello c’è stato un altro intoppo.
Le nuove condizioni proposte dal Napoli
Stando a quanto si apprende da fantacalcio.it al Galatasaray non avrebbero preso bene le nuove condizioni imposte dal Napoli. Gli azzurri infatti non sembrano più convinti di dilazionare il pagamento in tre rate e vorrebbero chiudere a due.
Inoltre si vocifera anche di un inserimento di una percentuale del 50% sulla futura rivendita, che di fatto avrebbe mandato su tutte le furie la dirigenza giallorossa. Dunque almeno per ora Osimhen resta a Napoli da separato in casa. La sensazione è che i negoziati potrebbero riprendere a breve.

Osimhen aspetta una chiamata…da Torino
In tutto ciò però non è da escludere che possa rifarsi sotto la Juventus, che nel frattempo è alle prese con la grana Vlahovic. Qualora dovesse piazzare il serbo, la Vecchia Signora avrebbe la liquidità necessaria per bussare alla porta del Napoli e provare a prendere l’ex attaccante del Lille. D’altronde viste le difficoltà nel trattenere Kolo Muani e con il solo Jonathan David come centravanti, la squadra di Tudor avrebbe necessariamente bisogno di un altro centravanti.
Al momento questa resta comunque un’ipotesi remota nonostante il gradimento del giocatore. La pista turca resta comunque quella più accreditata per svariati motivi. Il Napoli a prescindere spera di poter risolvere questa situazione così da poter avere un nuovo tesoretto da investire in sede di mercato e contestualmente liberarsi di un ingaggio alto e a dir poco scomodo.