“D’accordo, però dovete rimpiazzarlo”: Inter, Chivu ne ha abbastanza I Prima di cederlo, vuole vedere il trequartista I Marotta stringe i denti e i tempi

Chivu smuove il mercato dell’Inter: dà via libera alla cessione ma chiede l’erede del nerazzurro sin da subito. Marotta sgasa.
Tanto rumore per nulla. Un bel rumore visto che potrebbe essere terminata la storia tra Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu che, all’indomani dell’uscita dal Mondiale per Club, aveva funestato la quiete dello spogliatoio nerazzurro.
Sembra che la tanto discussa frattura tra il capitano dell’Inter e il centrocampista della nazionale turca sia finalmente in via di risoluzione. Una pace fatta, o almeno all’orizzonte, che promette di ricompattare lo spogliatoio e di riportare serenità in vista della prossima impegnativa stagione. L’Inter ne ha un disperato bisogno.
Fortunatamente, sembra che l’intervento della dirigenza e dello staff tecnico abbia sortito l’effetto desiderato prima del rompete le righe per le vacanze, ricucendo uno strappo che rischiava di avere ripercussioni negative sul campo.
La notizia più rassicurante per i tifosi nerazzurri, tuttavia, riguarda il futuro di Calhanoglu: il fantasista turco, accostato con insistenza al Galatasaray negli ultimi giorni, avrebbe definitivamente chiuso le porte a un ritorno in patria, per due motivi: lui vuole restare, il club turco non arriva minimamente alle richieste di Marotta.
L’indizio importante
Un segnale forte quello di Calha, deciso a rimanere nella Milano nerazzurra, fugando ogni dubbio sul suo amore verso la Beneamata. La sua decisione di non cedere alle lusinghe turche è un indizio importante della ritrovata armonia interna e della volontà di entrambe le parti di proseguire insieme.
Così, mentre si spengono definitivamente i rumors sopra Frattesi, dichiarato incedibile da parte di Cristian Chivu nonché parte integrante della sua visione per l’Inter che verrà, la sensazione è che l’Inter non venderà i suoi gioielli.

Chi può partire
Discorso diverso per Mehdi Taremi. L’attaccante iraniano, arrivato a parametro zero in questa sessione di mercato, sembra essere l’unico elemento in bilico e potenzialmente sacrificabile per fare cassa e alleggerire il monte ingaggi.
Nonostante il suo arrivo fosse stato accolto con un certo entusiasmo, le gerarchie offensive e le esigenze economiche del club potrebbero portare a una sua rapida cessione. Per Chivu l’iraniano non è incedibile. Ma se dovesse partire (piace in Inghilterra al Fulham e in Turchia al Besiktas), la sua sostituzione aprirebbe un nuovo scenario di mercato: niente attaccante (tanto c’è Bonny), l’Inter andrebbe a caccia di centrocampisti.