“Voi 8 non fate parte del progetto”: Milan, ALLEGRI li fa tutti fuori I Sforbiciata rossonera, tagliati senza mezzi termini I Sono buoni solo per monetizzare

Il neo tecnico del Milan ha già deciso su chi puntare e chi invece sarà tagliato fuori in vista della stagione che sta per iniziare
Il Milan di Allegri sta pian piano prendendo forma. Al momento la società ha messo a disposizione dell’allenatore Massimiliano Allegri la classe e l’esperienza di Luka Modric e il talento di Samuele Ricci.
Sono ancora diverse le mosse che dovrà attuare il club rossonero, ma in questa fase a tenere banco sono anche le uscite. Già perfezionate quelle dei big Reijnders e Theo Hernandez, adesso è tempo di sfoltire la rosa.
Dopo la prima fase di ritiro il tecnico toscano ha infatti già individuato i profili che non ritiene essenziali per il suo modo di giocare. Al contrario di quanto si poteva pensare sono davvero tanti.
Stando a quanto riportato da gazzetta.it sono ben otto i calciatori che l’ex allenatore della Juventus preferirebbe che lasciassero la squadra. Tra questi ce ne sono alcuni su cui la società aveva puntato fortemente non troppo tempo fa.
Quanti tagli in mezzo al campo
D’altronde quando si decide di cambiare guida tecnica è da mettere in preventivo. Inoltre in casa Milan regna la necessità di sfoltire la rosa visto che non ci saranno impegni europei a cui adempiere nel corso della stagione.
Iniziando dal reparto nevralgico, quello in cui sono presenti più elementi non ritenuti in linea con il progetto spicca il nome di Musah, che era stato preso in considerazione da tutti i tecnici transitati da Milanello. Allo statunitense si aggiungono anche i vari elementi di rientro dai prestiti come Pobega, Bennacer e Adli (quest’ultimo attualmente aggregato al Milan Futuro).

Gli esuberi in attacco e in difesa
Per quanto concerne gli altri nella lista dei partenti sono stati inseriti anche i difensori Emerson Royal e Thiaw (che nelle scorse settimane sembrava in procinto di passare al Como) oltre che Okafor e Chukwueze. Quest’ultimo di fatto sembrava poter rientrare nelle grazie di Allegri, ma a quanto pare non è così.
Decisamente più gradito Saelemaekers reduce dalla positiva esperienza alla Roma. In generale comunque la dirigenza dovrà cercare di massimizzare da queste cessioni anche per poter incrementare il bottino da poter spendere per i tasselli in entrata. A ciò va aggiunto anche che alcuni di questi giocatori vantano dei salari ingenti, che non si sposano più bene con il nuovo corso societario.