“Se volete, lo paghiamo a rate”: pazzesco, pur di toglierselo dai piedi De Laurentiis è costretto ad accettare le cambiali

Calciomercato Napoli, situazione paradossale in quel di Castelvolturno: Aurelio De Laurentiis spalle al muro, la sola via d’uscita è farsi andare bene… le cambiali.
Il Napoli campione d’Italia è pronto ad allacciare le cinture per vivere una nuova, entusiasmante stagione. Peraltro, lo farà con un Kevin De Bruyne in più nel motore: il trequartista belga arrivato a parametro zero dal Manchester City rappresenta un vero e proprio colpo da novanta, tanto che il suo approdo all’ombra del Vesuvio ha già acceso l’entusiasmo della piazza.
A questo va aggiunta senza dubbio l’importanza della permanenza sulla panchina azzurra di Antonio Conte. Il tecnico salentino, dopo la conquista dello scudetto, pareva pronto a fare ritorno alla Juventus per raccogliere l’eredità di Igor Tudor. I vertici del club partenopeo, però, gli hanno dato garanzie su tutta la linea, calciomercato in primis.
Così, Conte è rimasto a Napoli e Tudor è stato confermato allenatore dei bianconeri. Nulla cambia, o quasi. Perché c’è una situazione in particolare che i campani vorrebbero sbloccare e rendere definitiva, ma che – ora come ora – sembra vivere una fase di stallo. Quest’ultima rende più farraginosa qualsivoglia programmazione in termini di campagna acquisti e sta alimentando l’irrequietezza dei dirigenti.
Aurelio De Laurentiis si ritrova adesso spalle al muro e non sa più come fare per far sì che tutti i nodi vengano al pettine e si possa finalmente dipanare la matassa. L’unica via d’uscita, ad oggi, è quella di accettare un pagamento a rate: non il massimo della vita, ma al tempo stesso un exit strategy quasi irrinunciabile.
Napoli, clamoroso: De Laurentiis deve accettare le cambiali?
D’altro canto, il giocatore in questione non rientra più in alcun modo nel progetto del Napoli. Un simile scenario invoglia entrambe le parti in causa a salutarsi, ma sul cartellino il presidente dei partenopei non è intenzionato a fare sconti: il calciatore è un patrimonio che non va depauperato.
In altri termini: chi lo vuole, deve pagarlo esattamente quello che vale. Ecco perché si fa largo l’ipotesi di accettare un pagamento dilazionato, pur di far sì che le strade si dividano al più presto.

Napoli: cessione in vista, ma il pagamento sarà a rate
L’esubero da piazzare è Victor Osimhen. Un separato in casa di lusso, dato che si tratta di uno dei bomber più forti in circolazione. Su di lui è forte il Galatasaray, destinazione gradita al nigeriano.
Come si legge su La Gazzetta dello Sport, i turchi pagherebbero i 75 milioni di euro della clausola dilazionando l’esborso in quattro o cinque anni. Aspetto sul quale il Napoli non transige: al massimo, potrebbe essere accolto un pagamento in due rate.