ADDIO ROMA – Fuga dalla Capitale con tutta la famiglia: svuota l’armadietto e lascia Casal Palocco di notte I Il retroscena di un addio scontato

Il club giallorosso comincerà il nuovo corso senza un calciatore importante che è stato una sorta di simbolo negli ultimi tempi.
Un mercato in entrata che si sta timidamente sbloccando e che, come ogni estate, è condizionato da indici di liquidità e fair play finanziario, ma soprattutto sulla necessità di cedere, prima, per poter acquistare, poi. Anche il nuovo corso della Roma, targato Gian Piero Gasperini, insomma, si apre con le difficoltà legate a questi due parametri che in casa giallorossa devono essere obbligatoriamente rispettati.
In questa nuova estate giallorossa, però, c’è quantomeno l’entusiasmo della gente e dei tifosi capitolini che hanno chiuso l’ultima stagione con la gioia degli ultimi mesi incredibili vissuti con Claudio Ranieri in panchina ed ora hanno la fiducia necessaria nel nuovo allenatore, quel Gasperini che proprio il nuovo Senior Advisor dei Friedkin ha scelto.
La coppia Ranieri-Gasperini, quindi, a fare da garante ad una rosa e una squadra che può già contare su una buona base di partenza, ma che deve necessariamente perfezionare alcuni colpi, in alcuni ruoli strategici, per poter diventare competitiva e poter puntare alle prime posizioni in campionato.
Le idee, d’altronde, in casa Roma, sono abbastanza chiare. Piace Wesley, esterno del Flamengo, per le fasce, il colombiano Rios per il centrocampo e Ferguson, ma anche Lucca, per l’attacco. Nel frattempo, però, si è sbloccato definitivamente, come detto, il mercato in uscita, con una cessione che lascia qualche rimpianto, almeno per il comportamento del calciatore che ha lasciato la Capitale.
Roma, l’addio anonimo di Paredes
A lasciare definitivamente Roma e la Roma, dopo quasi un anno in cui, a vario titolo, si parlava del suo addio, è l’argentino Leandro Paredes che ha coronato il suo sogno di tornare in Patria e precisamente nel suo Boca Juniors, club che da mesi continuava a fargli una corte spietata per riaverlo.
Paredes lascia la Roma come suo ultimo club in Europa, dopo che i giallorossi erano stati anche la sua prima squadra nel momento del suo sbarco nel Vecchio Continente. I tifosi romanisti, però, non hanno particolarmente apprezzato la sua fuga dalla Capitale, per ora senza saluti ufficiali e svuotando la sua casa di Casal Palocco, insieme alla moglie Camila, senza lasciare traccia.

Paredes, quanto ci guadagna la Roma
Poco male, però, per la Roma che riesce ad ottenere poco meno rispetto alla cifra di tre milioni e mezzo di euro prevista dalla clausola, scaduta qualche settimana fa, ma soprattutto va a risparmiare su un ingaggio pesante e superiore ai tre milioni di euro a stagione, ovviamente al netto.
Paredes è già rientrato a Buenos Aries ed è stato presentato in pompa magna alla Bombonera, con una festa ed un evento architettato esclusivamente per lui, con i media argentini che sono al settimo cielo. La storia con la Roma è finita e per quasi tutti poteva congedarsi i maniera più calda e meno anonima.