Juve-boom: 400 milioni in entrata I A pioggia sul mercato: Osimhen è solo l’inizio, Tudor avrà un Dream Team

Calciomercato Juventus, Igor Tudor ha di che sorridere: i bianconeri incassano 400 milioni di euro e possono allestire uno squadrone, a cominciare dal colpo Victor Osimhen.
Un’iniezione di liquidità tanto cospicua quanto inaspettata è pronta a stravolgere il presente e il futuro della Juventus. I bianconeri riceveranno 400 milioni di euro, che potranno destinare, parzialmente o in toto, al potenziamento della rosa a disposizione dell’allenatore Igor Tudor.
Una svolta determinante per la Vecchia Signora, attualmente impegnata al Mondiale per Club e – per la prossima stagione – in lizza su tre fronti: Serie A, Coppa Italia e Champions League. Si dovrà partire innanzitutto da Kolo Muani e Conceição, due personaggi in cerca di… conferma. Per il transalpino, MVP della sfida contro l’Al-Ain grazie alla doppietta siglata, i dirigenti zebrati puntano a un rinnovo del prestito.
Diverso il discorso per il lusitano: il Porto ha concesso alla Juve di portarlo al Mondiale, ma – se la società sabauda non eserciterà la clausola di 30 milioni di euro per l’acquisto – il calciatore tornerà in Portogallo. Uno scenario che alla Continassa preferirebbero evitare, visto il talento di Chico e la continuità che sta trovando sotto la guida tecnica di Tudor.
Risolta questa duplice situazione, Madama potrà pensare ai nuovi innesti, a cominciare da quel Victor Osimhen mai uscito dai radar. Il centravanti del Napoli è il candidato numero uno per sostituire il partente Vlahovic e questa pioggia di denaro che ha investito la Juventus non potrà che agevolare le trattative per il suo approdo in landa piemontese.
Victor Osimhen, ma non solo: sarà Dream Team Juve
Va da sé che il nigeriano (o un altro bomber) non rappresenterà l’unico rinforzo per i torinesi. Tudor ha chiesto almeno tre acquisti, che potrebbero diventare quattro (uno per reparto), qualora le voci sull’addio di Mattia Perin dovessero trovare riscontro con il passare dei giorni.
Con 400 milioni di euro in più nel portafoglio, tuttavia, è lecito ipotizzare che possano essere anche di più i colpi del calciomercato juventino. D’altro canto, una rosa profonda e ben strutturata è il vero segreto per essere competitivi in ogni competizione.

400 milioni per la Vecchia Signora: ecco da dove arrivano
A rendere più ricca la Signora sarà Adidas, sponsor tecnico dei bianconeri dalla stagione 2015/2016. Il rinnovo della partnership, prolungata di ulteriori dieci anni (fino al 2037), garantirà introiti per 408 milioni di euro.
Come precisato ufficialmente dalla Juventus stessa, tale cifra non comprende le royalties addizionali al superamento di determinati volumi di vendita e nemmeno eventuali componenti variabili connesse ai risultati. Tradotto: l’importo potrebbe crescere ancora. Per la gioia dei vertici societari e degli uomini mercato, che – ora sì – potranno permettersi di osare ancora di più.