Osimhen, TUTTO FATTO: si chiude ENTRO QUESTA DATA I Due opzioni, cifre enormi: non può più rifiutare o resta a Castel Volturno in naftalina

Il tormentone Osimhen vicino alla conclusione. Sono rimaste due opzioni al nigeriano: o accetta l’offerta, oppure rischia grosso.
È passato un anno, ma il tempo sembra essersi fermano. Osimhen si è rigenerato al Galatasaray ha contribuito alle fortune dei giallorossi di Istanbul con 37 reti complessive, ma gira che ti rigira non sa dove giocherà nella stagione che verrà
Il suo futuro continua a tenere banco nel calciomercato internazionale, proprio come un’estate fa quando era fuori dal progetto primordiale di Antonio Conte, trasformandosi in un vero e proprio tormentone che vede incrociarsi le ambizioni del giocatore, le speranze del Galatasaray e le esigenze economiche del Napoli.
Nonostante le numerose e allettanti offerte piovute sul tavolo dell’attaccante nigeriano da parte di alcuni dei top club europei, Osimhen sembra avere un solo desiderio: restare al Galatasaray. L’idillio con i tifosi turchi, l’ambiente stimolante e la possibilità di essere la stella indiscussa della squadra lo spingono a rifiutare ogni altra destinazione.
Tuttavia, la volontà del giocatore si scontra con una realtà economica ben più complessa. Il Napoli, detentore del cartellino di Osimhen e intenzionato a monetizzare al massimo la sua cessione per finanziare la prossima campagna acquisti per difendere il tricolore ed essere super competitivo in Champions, non intende fare sconti sulla clausola rescissoria.
Una cifra irrinunciabile
I 75 milioni di euro previsti dal contratto sono una cifra irrinunciabile per il club partenopeo, che vede in questa somma la chiave per rinforzare la squadra e affrontare al meglio le prossime sfide. Qui si inserisce il nodo cruciale che sta bloccando l’intera trattativa.
Il Galatasaray, nonostante il grande desiderio di trattenere Osimhen, non riesce a fornire le garanzie bancarie necessarie per l’intero pagamento della clausola rescissoria. O non vuole, chissà. L’ultima offerta è da 70 milioni di euro, con garanzie bancarie. Insomma, un problema non da poco, che mette in seria discussione la fattibilità dell’operazione.

Un stand-by da togliere
Le difficoltà economiche e le rigide normative finanziarie impediscono al club turco di dare le rassicurazioni richieste dal Napoli, creando una situazione di stallo. Ma Conte preme per avere i suoi acquisti, così De Laurentiis mette Osimhen davanti a un bivio.
La strategia azzurra è chiara, vuole cedere Osimhen per reinvestire immediatamente i proventi nell’acquisto di nuovi talenti che possano elevare il livello tecnico della rosa, per cui il nigeriano o accetta la corte dell’Al-Hilal di Simone Inzaghi (pronto a costruire ponti d’oro all’attaccante) oppure resta a Napoli con tutto ciò che ne comporta. Un aut aut in piena regola, a meno che il Gala non convinca ADL con un’offerta congrua ai piani dei campioni d’Italia.