David alla Juve + Osimhen: tutto vero, accordi trovati I Intesa totale, contratti in elaborazione

Si sblocca il mercato della Juventus. Niente più chiacchiere e solo fatti: David + Osimhen possono davvero arrivare e l’operazione è realtà.
Il Mondiale per Club della Juventus si è concluso agli ottavi di finale dopo la (onorevole) sconfitta per 1 a 0 contro un Real Madrid che per trovare la vittoria ha dovuto faticare non poco.
Il primo tempo infatti è stato più che positivo per la squadra bianconera, ma alla fine ha avuto la meglio la qualità e l’incredibile profondità in panchina della squadra spagnola.
Un’iniezione di fiducia per una squadra, quella torinese, che ha sofferto non poco nella scorsa stagione e che, ad ogni modo, ha necessità di rinforzi.
Ma potrebbero arrivare ben presto notizie rincuoranti per i tifosi della Vecchia Signora, con David e Osimhen che non sono più inarrivabili.
Si sblocca il mercato della Juve
Sono settimane di grande fermento e cambiamento per tutto il mondo Juve. Con l’addio di Giuntoli e l’arrivo di Comolli, a Torino si sente aria di transizione che potrebbe investire anche l’intera squadra. Le maggiori modifiche riguarderanno il reparto offensivo, con Vlahovic ormai alla porta e la necessità per Tudor di avere un maggior numero di gol a stagione.
Il primo colpo si chiama Jonathan David. Nelle ultime ore sono infatti arrivate delle conferme anche da parte di Gianluca Di Marzio, esperto di calciomercato per Sky Sport. Martedì, poco prima dall’inizio del big match contro il Real Madrid, si erano intensificati i contatti con l’entourage del centravanti canadese e si sarebbe trovata un’intesa per il trasferimento a parametro zero. L’attaccante del Lille arriverebbe quindi a titolo gratuito con un contratto pluriennale da 6 milioni di euro netti a stagione, più 2 di bonus.

Il ritorno in Serie A
Secondo Di Marzio, inoltre, l’arrivo di David a Torino non escluderebbe il clamoroso acquisto da parte della dirigenza bianconera di Victor Osimhen. L’idea di Comolli sarebbe infatti quella di creare una coppia d’attacco di grande impatto e fisicità, un vero sogno per i bianconeri.
Ovviamente la trattativa per il nigeriano sarebbe molto più complicata rispetto a quella per il canadese – che comunque è durata mesi – anche perché ci si dovrà confrontare con il presidente De Laurentiis e con pretese di mercato non indifferenti. Il Napoli non intende affatto svendere il cartellino dell’attaccante con cui ormai è rottura totale. Tuttavia, il pericolo scadenza di contratto, fissato al 30 giugno del 2026 farà sicuramente abbassare il prezzo del giocatore e la Juve potrebbe fare un tentativo a riguardo.