Home » LOTITO-GRAVINA, SCONTRO FRONTALE: mercato bloccato e big a rischio I “Incedibili”: e arrivano 15 milioni dalla Premier

LOTITO-GRAVINA, SCONTRO FRONTALE: mercato bloccato e big a rischio I “Incedibili”: e arrivano 15 milioni dalla Premier

Claudio Lotito
Claudio Lotito, presidente della Lazio – lapresse – IlPosticipo.it

La situazione della Lazio crea non pochi problemi per Sarri. Intanto arriva un nuovo scontro frontale tra Lotito e Gravina. Ma anche buone nuove.

Va’ dove ti porta il cuore. Ma la passione non ti fa fare sempre scelte giuste e ponderate. Il ritorno di Sarri alla Lazio, l’uomo giusto ma nel momento sbagliato. La Lazio di Claudio Lotito si muove a rilento in questa sessione di mercato estiva, un’inerzia che sta alimentando la preoccupazione tra i tifosi e gli addetti ai lavori.

Dietro questa apparente immobilità non ci sono solo strategie complesse o attese di opportunità, ma una realtà ben più stringente: problemi economici dettati da tre indici finanziari negativi che impongono paletti stringenti sulle operazioni in entrata e, di riflesso, anche su quelle in uscita.

I famigerati indici di liquidità e di indebitamento, monitorati attentamente dalla UEFA e dalla FIGC per garantire la stabilità finanziaria dei club, sarebbero attualmente il motivo per cui la Lazio è al semaforo rosso al mercato.
La priorità assoluta per la Lazio è quella di alleggerire il monte ingaggi, e di generare plusvalenze. Non proprio la situazione migliore per Maurizio Sarri,a cui servono giocatori funzionali, diversi da quelli che sono stati acquistati per l’egida Marco Baroni.

Animi accesi

In questo contesto nasce un nuovo scontro frontale tra il presidente della Lazio e quello della FIGC. Un altro botta e risposta a pochi giorni dal cambio di commissario tecnico della Nazionale, che avrebbe prodotto il botta di Lotito e la risposta immediata di Gravina.

Ora il confronto si sposta su questioni economiche. Lotito lamenta che il blocco del mercato “non rispecchia la situazione dei club”, Gravina è convinto che questa situazione è figlia del rispetto delle regole, “sancite in modo chiaro da due anni”.

Loum Tchaouna
Loum Tchaouna con la maglia della Lazio – lapresse – IlPosticipo.it

Un toccasana

La buona notizia per la Lazio, di questi tempi, sono le cessioni. Il passaggio di Loum Tchaouna al Burnley per 15 milioni (bonus compreso) è un toccasana, una boccata d’ossigeno di vitale importanza per il club biancoceleste. Ma anche un un’operazione astuta, che trasforma una possibile scommessa in un’iniezione di liquidità fondamentale per sbloccare, seppur parzialmente, il bilancio e ottenere il via libera per qualche acquisto mirato.

Lotito sta facendo di tutto per non vendere i suoi “big”: Zaccagni e Rovella in primis. Una strategia comunicativa che da un lato mira a blindare i pilastri della squadra e a placare gli animi dei tifosi, ma dall’altro stride con la realtà dei fatti e le necessità economiche. Tant’è.