“E ora, se lo volete, è alle nostre condizioni”: Roma, il campione del Mondo ora ti frutta almeno il doppio I Massara alza un muro: niente fretta, i soldi ci sono

Il club giallorosso detta le regole per la trattativa che dovrebbe portare alla cessione di un suo elemento importante della rosa.
Il nuovo corso in casa Roma è ufficialmente cominciato. Dopo l’ultima stagione tribolata che ha visto l’interregno di Ghisolfi come direttore sportivo e plenipotenziario della società dal punto di vista tecnico e delle operazioni di mercato, ecco il ritorno di Frederick Massara che era già stato all’interno della società giallorossa come allievo di Walter Sabatini.
L’ex direttore sportivo del Milan, quindi, ripartirà da dove aveva cominciato e lo farà con la supervisione di Claudio Ranieri, ormai vera e propria istituzione del club, che sarà chiamato ad essere Senior Advisor della proprietà, ma in ogni modo anche la figura che farà da collante tra i giocatori e la società, oltre che tra quest’ultima e la piazza.
Massara e Ranieri saranno quindi due figure importanti per il nuovo allenatore, quel Gian Piero Gasperini che, dopo nove lunghissime e strepitose stagioni all’Atalanta, si gioca la sua seconda possibilità della carriera in un grande e storico club del nostro calcio.
C’è grande curiosità attorno alla figura di Gasperini, ma soprattutto sul quanto l’ex tecnico bergamasco riuscirà ad incidere anche nell’ambiente capitolino, da sempre molto complicato. In casa giallorossa l’obiettivo, in fin dei conti, è solo e soltanto uno: tornare a qualificarsi per la Champions League, competizione che la Roma non gioca dal 2018/2019. Davvero tanti anni, insomma.
Mercato Roma, Paredes resta in uscita
Massara sa che per facilitare Gasperini a poter centrare quest’obiettivo, dovrà fare un mercato intelligente e di livello. Ecco che, quindi, come spesso accade da quelle parti, si dovrà pensare prima alle cessioni e a racimolare quel gruzzoletto importante che potrà essere poi reinvestito sul mercato in entrata.
Uno dei primi candidati dell’attuale rosa alla cessione è il centrocampista argentino Leandro Paredes che è stato vicino dall’andar via già nelle precedenti sessioni di mercato. Il campione del Mondo con la sua Nazionale, infatti, sembrava fuori dal progetto Roma già a gennaio, quando poi però Ranieri decise che era un uomo importante all’interno dello spogliatoio, ma anche e soprattutto in campo, e cominciò ad usarlo con regolarità.

Paredes, continua il pressing del Boca Juniors
Paredes, all’epoca dei fatti, decise di rimandare il suo ritorno in Argentina, in particolar modo alla sua ex squadra, il Boca Juniors. Nel frattempo, però, il numero cospicuo di presenze collezionato nella scorsa annata, ha fatto scattare il rinnovo automatico con la Roma per un’altra stagione e si è attivata anche la clausola di 3.5 milioni di euro valevole fino al 30 giugno 2025.
Clausola che ovviamente ora è scaduta e che il Boca Juniors, sempre interessato ad un suo acquisto, non era intenzionata di pagare. Il club argentino vuole uno sconto rispetto a quella cifra di 3.5 milioni di euro ed è forte della volontà di Paredes di tornare in patria. I colloqui tra i due club e tra gli Xeneizes e l’entourage del calciatore proseguono e la trattativa, alla fine, dovrebbe concretizzarsi.