Home » “Io me lo riprenderei volentieri”: Gasp esce allo scoperto I L’ex pupillo accetta: tutte le strade portano a Roma

“Io me lo riprenderei volentieri”: Gasp esce allo scoperto I L’ex pupillo accetta: tutte le strade portano a Roma

Franck Kessie
Franck Kessie, un pilastro dell’Atalanta di Gasperini – lapresse – IlPosticipo.it

Massara e Ranieri dicono sì: la Roma pronta ad esaudire il desiderio di Gasp, uscito allo scoperto per Franck Kessié, ora in Arabia Saudita.

La consacrazione del Generale ivoriano c’è stata con il Milan di Pioli, quando insieme a Tonali Frank Kessie dominava il centrocampo, uno degli alfieri col quale il Diavolo ha dato scacco matto all’Inter, in primis, e a tutti i contender per lo scudetto 2022.

Ma prima ancora che Kessié andasse al Milan, si era già messo in evidenza a Bergamo, con l’Atalanta del Gasp. Un’esperienza condivisa che ha plasmato il centrocampista ivoriano trasformandolo nel Generale e contribuendo a trasformare la Dea da provinciale a realtà del calcio italiano e internazionale.

Un rapporto stretto tra Gasp e Kessié, fatto di richieste esigenti e risposte sul campo, che ha gettato le basi per le carriere successive di entrambi. Quando Franck arrivò a Bergamo nell’estate del 2016, reduce da un prestito al Cesena in Serie B, era un talento grezzo, un diamante da sgrezzare con un potenziale fisico straripante ma ancora privo di una vera identità tattica.

Fu Gasperini a vederci lungo, a intuire le sue immense capacità e a scommettere su di lui con una fiducia quasi cieca. E fu proprio sotto la guida del tecnico piemontese che Kessié esplose, diventando in brevissimo tempo un punto fermo di un’Atalanta che iniziava a stupire l’Italia e l’Europa.

Il catalizzatore

Gasperini, con la sua metodologia di lavoro intensa, il pressing asfissiante e la richiesta costante di applicazione e sacrificio, fu il catalizzatore perfetto per il giovane Franck. L’allenatore di Grugliasco non gli perdonava nulla, sia chiaro.

Ogni errore, ogni distrazione, venivano subito sottolineati con la schiettezza che lo contraddistingue. Ma dietro quella severità, c’era una cura maniacale per la crescita del giocatore, un desiderio genuino di tirare fuori il meglio da lui. E Kessié rispondeva sul campo, con una dedizione fuori dal comune.

Franck Kessie
Franck Kessie, campione d’Italia con il Milan di Pioli – lapresse – IlPosticipo.it

Due destini che si riuniscono

Così Kessié è diventato quel tuttocampista stimato in tutto il mondo, a tal punto che l’Al-Ahli lo strappò al Milan tricolore con un’offerta irrinunciabile. Ora però quella nostalgia canaglia potrebbe riunire i destini di Gasp e Franch. A Roma.

Già nel 2017 Gasperini aveva candidamente ammesso: “Se al Milan non va bene, lo riprendo volentieri all’Atalanta“. Ora quella frase sembra dare rinforzo ai rumors che vogliono la Roma proprio sulle tracce di Kessié. Frank tornerebbe di corsa a lavorare con Gasperini, ma prima bisogna trovare l’accordo economico, sia con gli arabi che con l’ivoriano.