Home » OSIMHEN SEI FUORI: Napoli, pugno duro, non va in Trentino I “Resta a CASTEL VOLTURNO”: pugno duro, DeLa ha finito la pazienza

OSIMHEN SEI FUORI: Napoli, pugno duro, non va in Trentino I “Resta a CASTEL VOLTURNO”: pugno duro, DeLa ha finito la pazienza

Victor Osimhen
Victor Osimhen (Lapresse) – IlPosticipo

La società partenopea è chiamata a risolvere il caso dell’attaccante nigeriano che è rientrato dal prestito al Galatasaray

In casa Napoli tiene banco il caso relativo a Victor Osimhen. Tra le parti ormai da tempo non c’è più un rapporto idilliaco, ma quest’anno la società vuole risolvere una volta per tutte la questione e cederlo a titolo definitivo.

Nella scorsa stagione grazie al palliativo del prestito in Turchia il Napoli è riuscito ad evitare di corrispondere il lauto ingaggio all’attaccante. Ora che dovrà rientrare alla base, il problema si pone nuovamente.

Il suo contratto scade a giugno 2026 e il Napoli non vorrebbe perderlo a parametro zero dopo l’ingente investimento fatto per prelevarlo dal Lille nel 2020. Al contempo però sono pochi i club disposti a mettere sul piatto i 120 milioni della clausola rescissoria.

In realtà vista la situazione è molto difficile anche ottenere la metà o poco più, ma a prescindere da ciò stavolta i partenopei non hanno nessuna intenzione di fare favori al giocatori ed ad altri club.

Le ipotesi al vaglio in caso di mancata cessione

Anche i tifosi sono stufi di quanto sta accadendo e sui social sono diversi i commenti che incitano a farlo allenare da solo a Castel Volturno senza nemmeno convocarlo per il ritiro precampionato in programma a Dimaro.

D’altronde come riporta calcionapoli24.it se non dovesse andar via prima dell’inizio della preparazione gli scenari sarebbero questi. O va in Trentino con il resto della squadra o comunque è chiamato ad allenarsi presso il centro sportivo azzurro.

Victor-Osimhen.-LaPresse-IlPosticipo.it
Victor Osimhen – (LaPresse) – IlPosticipo.it

Le squadre interessate ad Osimhen

L’auspicio all’ombra del Vesuvio è che si possa trovare una soluzione. La liquidità derivante dalla cessione del bomber consentirebbe al Napoli di poter effettuare qualche altro importante colpo di mercato. D’altronde le pretendenti non mancano, il problema come detto è la valutazione del giocatore, che però negli ultimi anni ha avuto una media gol altissima e quindi non può  di certo essere svalutato.

L’Al-Hilal di Simone Inzaghi lo sta corteggiando da tempo, ma nemmeno il faraonico stipendio saudita lo sta facendo vacillare. Osi vorrebbe rimanere in Europa, con una spiccata preferenza verso la Premier League. Il Liverpool è alla ricerca di numero 9 e l’interesse del Napoli per Darwin Nunez potrebbe far decollare l’affare. Attenzione però alla Juventus che sta lavorando in sordina. Qualora dovesse realmente cedere Vlahovic avrebbe una buona somma da poter reinvestire nell’attaccante classe ’98.