ULTIM’ORA – Lamine Yamal in ITALIA: clamoroso, tutto vero, elicottero privato per prelevarlo I il fuoriclasse blaugrana ha scelto dove esser protagonista

Hype assoluto su Lamine Yamal. Il presente si chiama Barcelona. Ma chissà: il fuoriclasse azulgrana ha scelto dove esser protagonista.
Chissà se vincerà già quest’anno il Pallone d’Oro. Difficile visto il successo travolgente del PSG in Champions, ma non impossibile. Quel che è certo è che Lamine Yamal sembra avviato a un futuro dorato, a tal punto che si scomoda già un certo Leo Messi.
Il giovane attaccante del Barcellona, classe 2007, è emerso con una rapidità e una precocità tali da far girare la testa. Dribbling ubriacanti, visione di gioco, capacità di saltare l’uomo con facilità disarmante, e una freddezza sotto porta che smentisce la sua età anagrafica.
Nasce da qui il punto di domanda: Yamal può diventare il nuovo Messi? Addirittura essergi superiori? C’è da dire che la parabola di Lamine è stata fulminante. Ha bruciato le tappe nella Masia del Barcellona, ha esordito in prima squadra e con la Spagna ha vinto un Europeo. Sprazzi di pura genialità che ricordano, in effetti, qualcosa di già visto.
Quel sinistro fatato, quella capacità di spostarsi tra le linee e di creare pericoli dal nulla, sono caratteristiche che inevitabilmente riportano alla mente Leo Messi. L’attesa attorno a lui è spasmodica, le aspettative alle stelle. Ogni sua giocata è analizzata al microscopio, ogni tocco un potenziale scintilla per un futuro glorioso.
La grande incognita
E qui sta il dilemma, la grande incognita. La storia del calcio è costellata di nuovi Messi, o presunti tali, che alla fine non si sono rivelati affatto tali, vuoi per la forza eccezionale di Leo di restare a livelli ultraterreni, vuoi perché quei giovani talenti sono rimasti schiacciati dalla pressione, da infortuni o semplicemente incapaci di evolvere il proprio gioco oltre la precocità.
Per Yamal, il percorso è ancora lunghissimo. Deve gestire la pressione mediatica che lo circonda, mantenere la testa sulle spalle nonostante l’adorazione di milioni di tifosi, e continuare a lavorare duramente per migliorare ogni aspetto del suo gioco. Ma soprattutto, resterà al Barcelona visti i noti problemi dei Culé, solamente tamponati finora?

In Italia
Il sogno di vedere in Italia Messi, per quanto perseguibile a un certo punto della carriera, è rimasto tale. Quello di Yamal ancora tutto da scoprire. Quel che è certo è che il Belpaese a Lamine piace da matti.
Il talento del Barcelona ha passato parte delle vacanze nel nostro Paese, a Pantelleria, dove è arrivato con un elicottero privato, godendosi il mare cristallino e la tranquillità dell’esclusiva zona di Rekhale con escursioni in yacht e tramonti mozzafiato, lontano da quelle luci dei riflettori, che a breve torneranno a focalizzarsi su di lui.