“Conte non può festeggiare lo scudetto”: decisione storica, il tecnico E’ FUORI I L’allenatore paga tutta la sua ‘ferocia’

In caso di vittoria il tecnico leccese non potrà essere in panchina al 90′. Ecco perché Conte non ci sarà.
Manca solo una partita prima della fine del campionato di Serie A.
Novanta minuti di fuoco al cui termine potrebbero – lo spauracchio dello spareggio aleggia su entrambe le squadre – decidere chi vincerà lo Scudetto.
Tutto è ancora aperto nonostante tra Napoli e Inter ci sia solo un punto di distacco e i partenopei avranno dal primo minuto il destino nelle proprie mani.
Ma c’è una certezza che non potrà essere modificata: Antonio Conte non sarà sulla panchina degli azzurri nel match decisivo.
La decisione ufficiale
Sarà l’ultima giornata di campionato a decidere chi sarà il Campione d’Italia. Il Napoli sprecato la prima vera occasione di portare a casa il titolo nella partita giocata – e poi pareggiata – contro il Parma per 0 – 0, rimandando tutto alla sfida del Maradona contro il Cagliari. Una partita non semplice, viste le due tifoserie che non si amano, e in cui i giocatori della squadra partenopea dovranno fare i conti con un’assenza fondamentale: quella di Antonio Conte.
Il tecnico leccese è stato espulso durante nel finale al Tardini per proteste e non potrà quindi sedersi sulla panchina nella partita più importante. I giocatori non potranno quindi vivere il match con la sua carica e voglia di vincere che riesce a trasmettere sempre alle sue squadre, ma avranno probabilmente una motivazione in più per spingere in campo e provare a portare a casa tre punti fondamentali.

Chi ci sarà al suo posto
La guida dell’undici titolare sarà assegnata al suo vice, Cristian Stellini, com’era già successo a Bologna. L’allenatore ex Inter e Juve potrà però seguire la partita e coordinare le scelte tecniche dal dirigibile posizionato in cima alla tribuna stampa del Maradona, ma non è detto che scelga una posizione differente.
Un’assenza fondamentale, quindi, anche se sarà compito stesso del tecnico caricare i sui non solo nel pre-partita, ma anche negli allenamenti di preparazione all’incontro con la squadra guidata da Davide Nicola. Le sensazioni in casa Napoli sono comunque positive: gli azzurri devono vincere, certamente, ma potrebbero addirittura perdere se l’Inter dovesse soccombere al Como (rivelazione di questo campionato).In caso di risultati diversi, come la sconfitta degli uomini di Conte e un pareggio dei nerazzurri, si dovrà arrivare allo spareggio e, quindi allo scontro diretto. Ma questa sarebbe un’altra storia e in quel caso Conte ci sarà.