Home » Stadio della Roma sì: definitivo entro il 21 giugno I Decisivo l’arrivo di Friedkin

Stadio della Roma sì: definitivo entro il 21 giugno I Decisivo l’arrivo di Friedkin

Ryan Friedkin
Ryan Friedkin, uno dei proprietari della Roma – lapresse – calcioinpillole.com

Chi la dura, la vice: la fine i Friedkin superano tutti gli ostacoli. Lo Stadio della Roma si farà, il sì definitivo il 21 giugno. Gioia grande tra i tifosi.

Tutto è bene quello che finisce bene. Mettiamola così. Dopo anni di progetti sfumati, promesse disattese e rimpalli burocratici, la Roma avrà finalmente il suo stadio di proprietà. Una grande vittoria per i Friedkin, non certo una proprietà amata dal popolo giallorosso. Chissà se ora cambierà lo status qui.

Con l’approvazione definitiva da parte del Comune di Roma e il via libera da tutti gli enti competenti, il progetto dello stadio a Pietralata diventa realtà. Un traguardo storico che porta la firma della famiglia Friedkin, i proprietari del club dal 2020, che hanno saputo trasformare una visione ambiziosa in un piano concreto, nonostante un lustro di battaglie e dei risultati inversamente proporzionali agli obiettivi dichiarati.

Il nuovo impianto, che potrebbe emettere il suo primo vagito nell’anno del centenario del club giallorosso (chissà) rappresenta non solo un nuovo capitolo per la società capitolina, ma anche un importante tassello per la rinascita urbana della zona est della Capitale.

Una struttura moderna, sostenibile, pensata per ospitare 55.000 spettatori e che potrà essere ampliata fino a 60.000, dotata di spazi commerciali, aree verdi e servizi aperti alla cittadinanza. Addio Olimpico. Lo storico impianto di Monte Mario, casa della Roma per oltre settant’anni, simbolo di trionfi e dolori, derby infuocati e notti europee, saluterà progressivamente i giallorossi ma resterà nelle memorie dei tifosi, ma bisogna guardare al futuro.

Svolta Capitale

Non è stato un percorso semplice. Dal fallimento del progetto Tor di Valle alla ripartenza di Pietralata, passando per cambi di amministrazione e stop tecnici, la strada è stata lunga e tortuosa. Ma alla fine il sogno si è trasformato in realtà.

Avere uno stadio di proprietà, al giorno d’oggi, è fondamentale, sia per gli spettatori sia soprattutto per le società stesse. Secondo Gazzetta dello Sport, la Roma intende presentare il progetto definitivo entro il 21 giugno.

Claudio Ranieri
Claudio Ranieri, allenatore della Roma – lapresse – IlPosticipo.it

Step by step

Il Sindaco Gualtieri e la Giunta Comunale sarebbe pronta a sostenere i Friedkin, sempre secondo Gazzetta dello sport. Dan Friedkin, prima di ripartire per gli Stati Uniti ha chiesto aggiornamenti sulla vicenda, concentrandosi soprattutto sui prossimi passi da eseguire.

L’obiettivo è quello iniziare i lavori entro la fine di quest’anno. Prima, però, ci sono delle priorità: la scelta del successore di Claudio Ranieri, la nomina del benedetto CEO e, soprattutto, una squadra che in quello stadio possa essere ancora più competitiva, e magari tornando ad alzare trofei.