“Signore e signori è il vostro pilota, Dan Friedkin, che vi parla”: il boss della Roma atterra, ecco cosa sta architettando I Se muove il Jet, c’è da stare ‘Allegri’

Il presidente della Roma è partito dagli Stati Uniti per poi arrivare in terra elvetica. Andiamo a scoprire quali sono le sue intenzioni
La Roma ormai da più di una decade parla americano. Prima Pallotta e poi Friedkin hanno provato a ridare lustro alla storia giallorossa senza però mai raggiungere i livelli toccati dalla famiglia Sensi.
D’altronde come ogni proprietario straniero ha degli interessi da curare in altre parti del mondo e solo di rado si reca nella Capitale. Stando a quanto riportato da laroma24.it il patron è partito dagli Usa alla volta della Svizzera.
Una volta sbrigate alcune pratiche in terra elvetica presumibilmente si recherà a Roma, dove ci sono diverse questioni da risolvere. C’è il futuro da programmare e l’auspicio della società è di poterlo fare con le laute entrate della Champions League.
Da quando lui e il suo figlio Ryan hanno preso in mani le redini del club non hanno mai centrato questo prestigioso obiettivo e adesso dopo una clamorosa rimonta sperano vivamente di poter arrivare a dama.
Friedkin atteso all’Olimpico per l’ultima di campionato
Anche per questo Dan Friedkin dovrebbe presenziare allo Stadio Olimpico per l’ultimo match della stagione tra le mura amiche. L’appuntamento contro il Milan dirà molto sulle ambizioni della squadra, che a prescindere vuole centrare l’Europa.
Ad oggi infatti può succedere di tutto vista la bagarre che si è venuta a creare per le posizioni valide per le coppe europee. Anche un singolo passo falso potrebbe far rimanere la squadra fuori da tutto. Mister Ranieri però ci tiene a lasciare la Roma il più in alto possibile e a gettare le basi per il prossimo campionato.

Finalmente l’annuncio del nuovo allenatore?
Al contempo i Friedkin nel loro soggiorno capitolino dovranno pensare anche ad altre faccende di basilare importanza. Una su tutte quella del nuovo allenatore. Ad oggi in pole c’è Massimiliano Allegri, che con la sua esperienza potrebbe essere l’uomo giusto per dare nuova linfa alle ambizioni romaniste.
Inoltre vanno chiariti anche alcuni aspetti inerenti il progetto dello stadio a Pietralata. Si tratta di un passaggio fondamentale per l’attuale presidenza, che con i proventi derivanti da un impianto di proprietà potrebbe tornare ad alzare l’asticella e a competere per traguardi che ad oggi sembrano decisamente troppo lontani. La piazza però attende una svolta e spera di poter nuovamente battagliare con le grandi del nord così come avveniva fino a qualche decennio fa.