Daniele De Rossi ancora giallorosso: ritorna in panchina, accordo per Luglio 2025 I Ad una condizione, questa volta

Il tecnico pronto a tornare dopo la brutta esperienza ad inizio stagione. Nuova avventura già a luglio 2025, ma solo ad una condizione.
Il 2025 non è stato un anno da ricordare per Daniele De Rossi e per la sua carriera di allenatore.
L’ex tecnico della Roma, dopo aver iniziato la stagione alla guida della sua ex squadra, ha rotto con la dirigenza giallorossa che lo ha deciso di esonerare il 18 settembre del 2024 dopo una terribile serie negativa di risultati.
Non una decisione facile per i Friedkin, dato che si trattava dell’ex capitano della squadra capitolina, ma che si è comunque rivelata corretta visto che alla fine la “cura Ranieri” sembra aver funzionato.
Ora però il mister 41 enne sembra essere pronto a fare un passo indietro e i tempi invece maturi per tornare sulla strada del passato.
Torna sulla panchina?
Otto mesi, questo il tempo passato da Daniele De Rossi sulla panchina della Roma, la sua squadra del cuore e la sua seconda pelle, come spesso ricordato dallo stesso ex centrocampista in alcune interviste. Ma dopo un avvio di campionato senza alcuna vittoria, la relazione si è bruscamente interrotta dopo solo quattro partite.
Un esonero che ha sicuramente rotto qualcosa, ma che non ha di certo spento l’entusiasmo del neo allenatore e la voglia di tornare su una panchina. E sembra che andrà proprio così nei prossimi mesi, con Daniele De Rossi sempre più vicino al ritorno in campo e pronto a prendersi delle responsabilità importanti, ma questa volta non con la Roma. La prossima destinazione del giovane mister potrebbe infatti essere la Puglia, direzione Lecce.

Una condizione imprescindibile
Già in passato D Rossi era stato accostato alla panchina della squadra salentina, prima di prendere però una strada ben diversa. La sua avventura a Roma potrebbe essere stata però un errore di calcolo in una carriera che sarà sicuramente soddisfacente, ma che deve ripartire da obiettivi diversi. Ecco quindi che il Lecce potrebbe essere la piazza ideale per il tecnico romano per poter dimostrare le proprie capacità e riuscire a raggiungere mete di grande importanza.
Un possibile accordo però arriverebbe solo a fine campionato ed esclusivamente a salvezza raggiunta. Se il Lecce dovesse retrocedere in Serie B le cose cambierebbero, ma non è detto che proprio De Rossi non possa essere la scelta giusta. Le prossime settimane saranno quindi fondamentali per poter stabilire non solo il futuro del Lecce, ma dello stesso ex allenatore della Roma.