Home » “Devi fidarti di me”: il tecnico senza filtri, poi la confessione I “Ma devo smettere, è finita”

“Devi fidarti di me”: il tecnico senza filtri, poi la confessione I “Ma devo smettere, è finita”

Igor Tudor
Igor Tudor, nuovo allenatore della Juventus – lapresse – IlPosticipo.it

Altra panchina pronta all’avvicendamento tecnico. Dopo queste parole senza filtri non ci sono proprio più dubbi.

Sarà un’altra estate calda, con panchine roventi. Ormai un trend, una regola alle eccezioni, basti pensare che soltanto Simone Inzaghi all’Inter, Gian Piero Gasperini all’Atalanta (che potrebbe andare via a giugno) e Cesc Fabregas al Como (lo scorso anno in B) sono rimasti al loro posto dalla scorsa stagione a quella attuale.

Anche in questa annata hanno cambiato in tanti, sia a inizio stagione sia in corso. Anche qui basti pensare alla Roma con De Rossi, Juric e Ranieri. Ma anche al Monza con il Nesta e Nesta-bis, intramezzato dalla fallimentare esperienza di Bocchetti.

Il Milan è passato da Fonseca a Sergio Conceicao pur mantenendo problemi e una paurosa discontinuità. La Lazio ha chiuso con Tudor (ora alla Juventus) prima ancora che iniziasse il campionato, affidandosi a Baroni, un grande colpo a quanto pare.

Ha cambiato la Juventus (da Thiago Motta a Juric), hanno cambiato Genoa (da Gila a Vieira), Parma (con Chivu per Pecchia) e Lecce (Giampaolo in luogo di Gotti). Una situazione che potrebbe essere stravolta anche a luglio. Sicuramente.

Aria di (nuovo) cambiamento

All’Atalanta si stanno per chiudere nove anni leggendari che hanno portato alla ribalta internazionale Gian Piero Gasperini: l’allenatore nerazzurro potrebbe lasciare già a giugno, nonostante abbia un contratto fino al 2026. Un contratto che già ha fatto sapere che non rinnoverà.

Il Milan sta cercando sia un nuovo direttore sportivo sia un allenatore dopo la nefasta (doppia) esperienza portoghese. Chissà che non cambi nuovamente la Juventus, nonostante Tudor non abbia cominciato male. In questa Serie A, poche certezze sul fronte del progetto tecnico. Forse una.

Claudio Ranieri
Claudio Ranieri, fino a giugno allenatore della Roma – lapresse – IlPosticipo.it

Sciolto l’ultimo dubbio

Anche la Roma avrà un nuovo allenatore. I Friedkin hanno provato a convincere Claudio Ranieri a rinviare la sua nuova carriera da dirigente (della proprietà statunitense stessa), ma non c’è stato nulla da fare. Il tecnico di San Saba è stato irremovibile, sciogliendo l’ultimo dubbio.

Io già avevo smesso – ha detto Ranieri nel post gara di Roma-Juventus – c’erano state delle richieste e ho detto solo per la Roma e per il Cagliari. Sono più di 35 anni che giro il mondo e non lo conosco. Prima di morire voglio vedere cosa c’è”. Se sarà davvero Pioli, magari Allegri, Ancelotti o uno da quella sfilza di nomi che stanno uscendo per la panchina giallorossa, lo scopriremo solo vivendo. Quel che certo è che non sarà Ranieri il futuro prossimo della Roma.