Finalmente è finita: infortunio smaltito e ritorno in pista | L’Atalanta sorride
La sconfitta contro il Real Madrid è stata subito assorbita dall’Atalanta. L’infortunio smaltito e il ritorno in pista fa esultare i tifosi.
Vuoi per una classifica che sorride comunque all’Atalanta anche se si complica leggermente in ottica ottavi di finale diretti, senza passare per il labirinto dei playoff della nuova Champions League, vuoi per la prestazione comunque offerta, la sconfitta casalinga con il Real Madrid è stata subito assorbita dall’Atalanta. Per tanti motivi.
Il primo lo si è capito subito al termine della gara. Applausi a scena aperta al Gewiss Stadium per i nerazzurri di Gasperini, che le hanno provate tutte per vincere contro i campioni d’Europa in carica, mettendoli in grande difficoltà.
È mancata solo la fortuna, quella che ha avuto il Real Madrid in occasione del 2-1 dei Blancos, con l’assist involontario di Ederson a Vinicius Junior ma anche all’ultimo secondo quando Retegui si è divorato il 3-3 a due passi dalla porta.
L’Atalanta ha mostrato tutto quel valore che l’ha portato in testa al campionato, anche se Fiorentina e Inter devono recuperare una partita: fa niente, tutti sanno che bisognerà fare i conti con la Dea per alzare qualsiasi tipo di trofeo, in Italia e anche in Champions League.
Atalanta, i tifosi esultano
La Dea, dunque, sorride comunque anche dopo una sconfitta, la prima peraltro in Champions League che non pregiudica il suo cammino visti i suoi 11 punti (il Real Madrid ne ha nove tanto per intenderci). Ma ci sono altri motivi per gioire.
Il primo è il nuovo rinforzo che a breve avrà Gasp, Gianluca Scamacca, infortunio (rottura del legamento crociato anteriore) quasi smaltito, il ritorno in pista potrebbe avvenire con il nuovo anno. E non a marzo come si pensava. Sta tornando, inoltre, un’altra beniamina.
Corsa contro il tempo
Il primo pensiero di Sofia Goggia, al rientro dopo otto mesi dal terribile infortunio, è stato per la sua Dea. La campionessa orobica si è guardata Atalanta-Real Madrid, orgogliosa dei suoi beniamini un po’ come i tifosi presenti al Gewiss Stadium.
“L’attaccamento che noi bergamaschi abbiamo per la nostra squadra e il senso di coesione che abbiamo con la nostra terra, e tra la nostra gente, è qualcosa che non sempre si trova altrove – dice la nota sciatrice sui social – l’infortunio di Pontedilegno è stato durissimo da assorbire dal punto di vista fisico mentale ed emozionale”. Chiosa col sorriso smagliante: “La fine di un incubo, è tornata la gioia“.